Un’Opzione Digitale è un nuovo strumento di trading sviluppato da IQ Option

Giugno 28, 2017

3 min

Un’Opzione Digitale è un nuovo strumento di trading sviluppato da IQ Option. Esso combina le caratteristiche delle opzioni classiche e binarie. Un’opzione digitale offre l’opportunità di negoziare vari strumenti. La redditività e i rischi di ogni operazione dipenderanno dal prezzo di esercizio scelto manualmente, che rappresenta la sua principale caratteristica distintiva.

Un grafico prezzi Opzioni Digitali come visualizzato sul terminale di trading IQ Option
Un grafico prezzi Opzioni Digitali come visualizzato sul terminale di trading IQ Option

Abbattendo le Opzioni Digitali

Le Opzioni Digitali offrono un alto grado di libertà e un più alto potenziale di guadagno rispetto alle opzioni binarie, la cui redditività è predeterminata. Il trader può variare l’importo del potenziale profitto e del rischio semplicemente regolando il prezzo di esercizio. Quando si sposta il prezzo di esercizio più vicino all’attuale livello dei prezzi, il trader diminuirà la potenziale redditività dell’investimento e, allo stesso tempo, limiterà il rischio equivalente. Al contrario, un trader può assumersi un rischio aggiuntivo spingendo il prezzo di esercizio più in la rispetto ai prezzi attuali, sperando di ottenere un più alto profitto.

Il potenziale di rischio e di profitto dipende dalla distanza tra prezzo attuale e prezzo di esercizio
Il potenziale di rischio e di profitto dipende dalla distanza tra prezzo attuale e prezzo di esercizio

Un’Opzione Digitale può essere venduta anche prima della data di scadenza. Se il trader ha la percezione che l’operazione stia prendendo la direzione sbagliata, è libero di vendere l’opzione in qualsiasi momento. L’investimento può essere impostato con pochi clic. Qui ci sono i passi da seguire per farlo.

Negoziare Opzioni Digitali

Per eseguire un’operazione l’investitore è tenuto a seguire la seguente procedura:

  • Scegliere l’asset desiderato,
  • Scegliere l’importo di denaro da investire,
  • Selezionare un prezzo di esercizio,
  • Cliccare “SU” se si crede che il prezzo andrà verso l’alto oppure “GIÙ” se si ritiene che il prezzo andrà verso il basso.
  • Attendere la scadenza oppure vendere l’opzione in anticipo.

Fondamentalmente ci sono solo due parametri oltre al tipo di attività che il trader dovrà regolare durante l’impostazione di un’operazione: l’importo di denaro investito e il prezzo di esercizio. Tuttavia, il numero di opzioni strategiche a disposizione è elevato. A seconda di vari fattori, alcuni trader considereranno poco saggio scegliere un prezzo di esercizio troppo distante dal livello del prezzo attuale se ritengono che il prezzo semplicemente non raggiungerà il livello desiderato. Altri trader sceglieranno una prezzo di esercizio maggiore/minore, accettando un rischio aggiuntivo a caccia di rendimenti più elevati.

Diversi prezzi di esercizio dovrebbero essere utilizzati per tendenze forti e deboli
Diversi prezzi di esercizio dovrebbero essere utilizzati per tendenze forti e deboli

Mitigare il Rischio

Le regole di gestione del rischio si applicano anche alle operazioni con opzioni digitali. Alcuni trader ritengono che stanziare oltre il 3% del proprio capitale di trading in una singola transazione sia troppo rischioso e non aiuti il trading a lungo termine. È sempre altamente consigliato prendersi il proprio tempo per imparare e mettere in pratica diverse tecniche e strategie di trading su un Account di Allenamento.

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!

rainbow circle

Come fare trading con le opzioni binarie: una guida dalla A alla Z di IQ Option

Condividere

articolo precedente

Verifichiamo 5 miti sul trading
Verifichiamo 5 miti sul trading

articolo prossimo

How the World Narrative is Causinges Stock Market Changes
Come la Narrativa Mondiale causa Modifiche del Mercato Azionario
Come la Narrativa Mondiale causa Modifiche del Mercato Azionario

Ultimi post

Verifichiamo 5 miti sul trading

17.03.2025

I 7 principali titoli IA da negoziare nel 2025

10.03.2025

Come diversificare il trading di ETF

03.03.2025

Diversify Your Trading with ETFs

Mosse rapide, risultati immediati: Una guida per il trading azionario a breve termine

24.02.2025

Short-term stock-trading

Lista di controllo per routine di trading: organizzate la vostra giornata

17.02.2025

Effective trading routine

Modelli di Continuazione dei Trend per rilevare la tendenza più significativa

10.02.2025

Continuation patterns for trading