Trading demo vs. trading reale Quello che devi sapere prima di effettuare il passaggio

Settembre 10, 2019

3 min

I nuovi trader tendono a iniziare il proprio viaggio nel trading con un conto dimostrativo. E fanno bene: usare un conto demo è un modo comodo e conveniente per imparare le basi del trading. Infatti, spesso si raccomanda ai trader di passare al conto reale solo una volta che avranno realizzato dei risultati costanti sul conto demo.
 things get a bit trickyÈ qui che le cose si fanno un po’ più complicate. Una volta che i trader arrivano a eseguire regolarmente operazioni vincenti, si aspettano che gli stessi risultati saranno facilmente replicati sul proprio conto reale. Questo tipo di aspettativa non è solo irrealistica, ma ti farà fallire.
Prima di passare dalla pratica al trading reale, è indispensabile capire cosa rende questi conti diversi l’uno dall’altro. Prendere in considerazione questi punti e pianificare in anticipo ti preparerà meglio per il passaggio a un conto reale.

Conoscere i rischi del trading

Quando fai trading in versione demo non esiste alcun rischio monetario reale. Le sequenze di perdite su un conto demo non sono così devastante o scoraggianti, perché hai la sicurezza di poter ricaricare il tuo conto con ulteriori fondi ogni volta che lo desideri.
Il trading su un conto live è una cosa completamente diversa. Dal momento che stai investendo del denaro faticosamente guadagnato, le perdite ti colpiranno in modo molto più forte. Questo potrebbe a sua volta influenzare la tua sicurezza nell’approccio al trading e condurre a decisioni irrazionali. Accetta che le perdite fanno parte del trading e pianifica la tua attività di conseguenza.

Comprendere la differenza psicologica

La verità è che il trading su un conto reale ti porta su una montagna russa di emozioni, soprattutto quando abbandoni per la prima volta il conto demo. Sicuramente proverai una scarica di adrenalina, eccitazione e nervosismo durante le prime operazioni che esegui. Anche sentimenti intensi di frustrazione o rabbia potrebbero fare la propria comparsa.
La chiave in questo caso è mantenere il controllo sulle tue emozioni. Se una strategia che hai utilizzato sul conto demo non funziona esattamente allo stesso modo su quello reale, non aver paura di tagliare le perdite e modificare il tuo piano di conseguenza. Tentare ostinatamente di replicare i risultati della versione demo potrebbe lasciare il posto a un approccio negativo, come il trading di vendetta.

Aspettarsi un cambiamento delle condizioni di mercato

Expect changing market conditionsLe condizioni del mercato cambiano in un batter d’occhio. Molti fra i nuovi trader potrebbero non essere in grado di gestire la volatilità, mentre altri potrebbero avere difficoltà a lavorare in un mercato lento o laterale.
Prima di fare il salto nel trading reale, assicurati di avere un piano per tutti i tipi di condizioni di mercato. Invece di fare trading su posizioni di grandi dimensioni, inizia con importi inferiori. Investi solo gli importi che puoi permetterti di perdere. Potrai aumentare le tue posizioni dopo aver ottenuto guadagni costanti e quando avrai accumulato più esperienza.
Ora che conosci la differenza tra trading demo e live, sei pronto per il grande passo?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!

rainbow circle

Le emozioni: Perché il tuo trading sul conto reale differisce da quello sul conto demo?

Condividere

articolo precedente

Verifichiamo 5 miti sul trading
Verifichiamo 5 miti sul trading

articolo prossimo

Anatomy of a Trading Plan
Anatomia di un piano di trading: Cosa dovresti inserire
Anatomia di un piano di trading: Cosa dovresti inserire

Ultimi post

Verifichiamo 5 miti sul trading

17.03.2025

I 7 principali titoli IA da negoziare nel 2025

10.03.2025

Come diversificare il trading di ETF

03.03.2025

Diversify Your Trading with ETFs

Mosse rapide, risultati immediati: Una guida per il trading azionario a breve termine

24.02.2025

Short-term stock-trading

Lista di controllo per routine di trading: organizzate la vostra giornata

17.02.2025

Effective trading routine

Modelli di Continuazione dei Trend per rilevare la tendenza più significativa

10.02.2025

Continuation patterns for trading