Suggerimenti di trading: Come usare lo strumento di trading più utile del Giappone

Gennaio 16, 2019

4 min

Indice

Ichi Moku Kinko Hiyo (dal giapponese “grafico di equilibrio a colpo d’occhio) è probabilmente lo strumento di analisi tecnica che più intimidisce in assoluto. È stato sviluppato da un giornalista giapponese negli anni ’30 per monitorare i mercati finanziari in un modo che potesse essere adeguatamente riportato nelle notizie. L’Ichimoku si basa sull’utilizzo di diverse medie mobili. L’indicatore dovrebbe fornire l’indicazione dell’equilibrio (o l’assenza dello stesso) sul mercato.

L’Ichimoku Cloud sul grafico del prezzo

Ci sono cinque principali letture del grafico dell’Ichimoku. Le letture sono le seguenti: la linea Tenken (di colore blu nel grafico IQ Option qui sotto), la linea Kijun (rossa), l’estensione della nuvola A (verde), l’estensione della nuvola B (rossa) e le aree della in ombra della nuvola. L’estensione della nuvola A e B sono linee che si basano sulla media mobile usata per creare la linea Kijun. La linea Kijun è una media mobile basata su un calcolo a 26 periodi, che viene impiegata come linea di base per la direzione.

Tenken line

La linea Tenken è una media mobile più breve basata su un calcolo a 9 periodi. Viene usata per fornire indicazioni direzionali insieme alla linea Kijun. Quando la linea Kijun sale, il mercato si sta muovendo verso l’alto – e il crossover al rialzo dimostrato dalla linea Tenken segnala un potenziale punto di ingresso. Le estensioni della nuvola formano dei livelli dinamici di supporto e resistenza, che vengono impiegati come target per i segnali a lungo termine di ingresso e di uscita, così come possibili punti di inversione del mercato.

Le due estensioni della nuvola agiscono come medie mobili nidificate, il che significa che una delle medie rappresenta un target di supporto o resistenza, ma le due insieme risultano estremamente più forti. Nella maggior parte dei casi accade che le linee formino dei crossover come si verifica per le medie mobili. Quando l’estensione della nuvola A, che anticipa il trend, si trova al di sotto dell’estensione B, si forma un target di resistenza al ribasso, poiché i prezzi si trovano al di sotto della nuvola, e viceversa. Se i prezzi si trovano al di sopra della nuvola si forma un target di supporto.

I modi per fare trading con questo strumento sono essenzialmente tre. Il primo è costituito dal seguire il trend al rialzo. Se l’azione del prezzo rimane al di sopra della nuvola il trend è rialzista. In questo caso i segnali che seguono il trend sono i soli da prendere in considerazione. I segnali possono essere basati su crossover delle linee Tenken e Kijun, rimbalzi del prezzo o crossover con una delle linee, crossover delle linee dell’estensione della nuvola o altre indicazioni rialziste comunemente accettate.

Il secondo modo è quello di seguire il range del mercato. Quando l’azione del prezzo rimane entro la nuvola, il mercato si trova entro il range ed è quindi il caso di mettere in atto delle strategie neutrali. Ciò significa osservare i target di supporto e resistenza per individuare delle inversioni, prestando attenzione ai falsi segnali e ai movimenti incerti. Questo è anche il momento in cui il mercato viene definito “in equilibrio”, almeno per quel che riguarda questo indicatore.

L’ultima modalità riguarda i mercati ribassisti. Quando i prezzi si trovano al di sotto della nuvola il trend è al ribasso ed è il caso di considerare esclusivamente le posizioni ribassiste. Per far ciò è necessario seguire i crossover al ribasso e i rimbalzi del prezzo dalla nuvola, dalle linee Tenken o Kijun, per la formazione di candele al ribasso.

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!

rainbow circle

3 popolari approcci di trading Forex

Condividere

articolo precedente

I 7 principali titoli IA da negoziare nel 2025
I 7 principali titoli IA da negoziare nel 2025

articolo prossimo

Nuovi indicatori tecnici — più accurati che mai
Nuovi indicatori tecnici — più accurati che mai

Ultimi post

I 7 principali titoli IA da negoziare nel 2025

10.03.2025

Come diversificare il trading di ETF

03.03.2025

Diversify Your Trading with ETFs

Mosse rapide, risultati immediati: Una guida per il trading azionario a breve termine

24.02.2025

Short-term stock-trading

Lista di controllo per routine di trading: organizzate la vostra giornata

17.02.2025

Effective trading routine

Modelli di Continuazione dei Trend per rilevare la tendenza più significativa

10.02.2025

Continuation patterns for trading

Detrended Price Oscillator (DPO): l’indicatore che ignora le tendenze

31.01.2025

Detrended Price Oscillator