Attualmente, Ripple (XRP) è la sola criptovaluta nella top 20 che sta dimostrando una crescita positiva nelle tre maggiori categorie: un’ora, 24 ore e 7 giorni. Il prezzo della terza maggiore criptovaluta è in fase di consolidamento, ma riuscirà a superare i $0,23? Quali sono le possibilità di trading di Ripple e cosa ci dovremmo aspettare dalla sua azione del prezzo nelle prossime ore e nei prossimi giorni?
Le linee di supporto e resistenza possono essere osservate rispettivamente a $0,212 e a $0,229. Dopo un prolungato rally al rialzo, iniziato il 3 ottobre, l’azione del prezzo avrebbe dovuto avvicinarsi alla resistenza dei $0,229 e quindi ritirarsi nell’arco di una sola ora. Le Bande di Bollinger, un indicatore di analisi tecnica impiegato per definire i livelli di volatilità e la forza del trend, suggerisce un possibile trend forte positivo. Trend che potrebbe però terminare bruscamente, come dimostrerebbe la contrazione delle linee esterne. Secondo le BB, i periodi più lunghi di crescita/declino sono generalmente intervallati da periodi più brevi di consolidamento, durante i quali il trend può cambiare completamente la propria direzione.
La picchiata osservata oggi nelle prime ore del mattino potrebbe rappresentare sia una retrazione a breve termine, sia l’inizio di un nuovo trend negativo. L’indice della media direzionale (ADX), uno strumento eccellente della definizione della forza dei trend positivi e negativi, rileva un indebolimento della forza del trend positivo (che al momento risulta quasi equivalente al potenziale negativo) e il consolidamento complessivo.
Alcuni esperti ritengono che per avere una conferma del trend al ribasso, XRP dovrebbe perdere ulteriori punti, giungendo e superando il livello dei $0,188, il valore più basso dal 29 settembre. Il modello del rising channel è già stato testato da una contrazione negativa minore e verrà quasi sicuramente testato nuovamente nel corso della giornata.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.14
-0.06% -
USD/JPY
143.69
+0.56% -
GBP/USD
1.33
-0.11% -
AUD/USD
0.64
-0.04% -
GBP/JPY
191.24
+0.44%
-
Shopify Inc.
97.16
+1.52% -
Tesla, Inc.
284.06
+8.05% -
NVIDIA Corporation
110.77
+2.82% -
Amazon.com, Inc.
188.86
-0.46% -
Apple Inc.
208.39
+0.25%
-
Gold
3314.55
-1.09% -
Crude Oil WTI
62.92
+0.49% -
Gold-Gram
106.57
-1.09% -
Crude Oil Brent
65.87
+0.34% -
Silver
33.09
-1.62%
-
US 100
19427.68
+0.69% -
US 500
5528.3
+0.44% -
GER 30
22352.35
+0.9% -
US 30
40127.09
+0.1% -
JP 225
36092.19
+1.41%
-
S&P 500 ETF
550.55
+0.73% -
UltraPro Short QQQ
31.65
-3.67% -
Daily Junior Gold Miners Index
67.56
+1.84% -
QQQ Trust, Series 1
472.56
+1.22% -
Gold Miners ETF
48.81
+1.04%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Principali criptovalute, voci e strategie di trading per il 2025

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

Le 2 star del mercato delle criptovalute: Bitcoin vs. Ethereum

Day trading con CFD su criptovaluta

Notizie sulle criptovalute: Dove siamo diretti?

Trading sulla criptovaluta: ancora hot o si è ormai spento?

Il trading con CFD su criptovaluta con IQ Option

Analisi tecnica Bitcoin: Luglio 2020. Tori o orsi (rialzo o ribasso)?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
