Come impostare e fare trading con le Previsioni della regressione lineare?

Gennaio 22, 2020

5 min

Le Previsioni della regressione lineare (LRF) sono un indicatore di analisi tecnica che prende uno dei concetti chiave della statistica matematica — la regressione lineare — e lo trasforma in un prezioso strumento di analisi. La regressione lineare viene utilizzata in statistica per approssimare le tendenze esistenti e prevedere i valori futuri. A differenza di alcuni altri indicatori che si basano soprattutto sulle competenze dei rispettivi sviluppatori, le Previsioni della regressione lineare si basano sulle scienze esatte! Impara a impostare e utilizzare le Previsioni della regressione lineare nel trading leggendo questo articolo.

Come funziona?

Per capire come funziona l’indicatore, prima dovrai afferrare il concetto di regressione lineare. Credimi, non è così difficile. Dimentica per un attimo che stiamo parlando di trading. Immaginiamo invece un gruppo di persone, ognuno con il proprio peso e la propria altezza. Tracciamo i loro parametri su un grafico.

 Peso e altezza delle persone

Possiamo vedere chiaramente un certo schema: le persone più alte tendono a pesare di più. Adesso, torniamo al trading. Tracciando i prezzi storici sul grafico e costruendo un modello di regressione lineare con le Previsioni della regressione lineare (l’indicatore lo farà automaticamente), i trader possono provare a stimare i prezzi futuri degli asset.

 Regressione lineare — correlazione tra altezza e peso

Ovviamente, i movimenti del mercato sono più irregolari rispetto alle relazioni tra il peso e l’altezza delle persone, in quanto non esiste un singolo fattore che determini il prezzo futuro degli asset. Da qui, i limiti di questo approccio. Tuttavia, questo indicatore può essere utilizzato per capire meglio la direzione che sta prendendo il mercato, soprattutto se combinato con indicatori tecnici di diverso tipo.

Come usarlo nel trading?

Nonostante la sua complessità, questo indicatore è piuttosto simile a una nota media mobile. Almeno, nel suo modo di funzionare. LPF prende i prezzi per n periodi e, in base a essi, fa una previsione, mostrando dove andrà il prezzo successivamente.

Alcuni esperti ritengono che, grazie al metodo che questo indicatore usa per approssimare i prezzi futuri, questo possa essere più reattivo di una media mobile. Perciò, se il tuo sistema di trading incorpora una o più medie mobili, considera la possibilità di optare per l’LPF. Ovviamente, dopo aver fatto tutti gli aggiustamenti necessari.

Allora, come si usano effettivamente le Previsioni della regressione lineare nel trading? L’indicatore, certamente, non ti dice quando aprire o chiudere un’operazione. Tutto ciò che fa è fornire un segnale corrispondente. Quando le candele si aprono e si chiudono al di sopra della linea dell’LPF, il mercato mostra una tendenza rialzista. Quando è vero il contrario e le candele si aprono e si chiudono al di sotto della linea dell’LPF, il mercato mostra una tendenza ribassista. I trader possono utilizzare le informazioni per seguire il trend quando ricevono una conferma (punto 1 dell’immagine sopra) o per aspettare un’inversione del trend (punto 2 dell’immagine sopra). Due candele che chiudono al di sopra/sotto della linea LPF possono essere trattate come una conferma. Può essere una buona idea controllare due volte i segnali ricevuti dall’LPF con un indicatore di momentum, dato che il momentum del mercato tende a diminuire poco prima di un’inversione del trend.

Vale la pena di sapere che questo indicatore funziona al meglio su periodi medi e lunghi, in quanto il rumore dei prezzi può ridurre moltissimo la sua efficacia.

NOTA: Potresti prendere in considerazione l’utilizzo di questo indicatore insieme ad altri indicatori e renderlo parte di un sistema di trading più complesso, dove indicatori di diverso tipo si confermano i segnali a vicenda.

Come impostarlo?

Ecco come impostare le Previsioni della regressione lineare quando fai trading sulla piattaforma IQ Option:

  • Premi il pulsante “Indicatori” nell’angolo in basso a sinistra dello schermo;
  • Vai alla scheda “Trend”;
  • Scegli Previsioni della regressione lineare dall’elenco degli indicatori disponibili;
  • Clicca su “Applica” senza modificare le impostazioni predefinite.

Oppure utilizza semplicemente la barra di ricerca nel menù “Indicatori”.

Ti preghiamo di notare che nessun indicatore o strumento di analisi tecnica è in grado di fornire segnali precisi nel 100% dei casi. Le Previsioni della regressione lineare possono inviare segnali falsi di tanto in tanto e lo faranno. Come trader, è tuo dovere controllarli e differenziare i segnali autentici da quelli falsi.

Ora che sai come impostare e applicare le Previsioni della regressione lineare nel trading, puoi andare direttamente alla piattaforma di trading e metterle alla prova!

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!

rainbow circle

I 7 principali titoli IA da negoziare nel 2025

Condividere

articolo precedente

I 7 principali titoli IA da negoziare nel 2025
I 7 principali titoli IA da negoziare nel 2025

articolo prossimo

Overtrading
Ecco come evitare le insidie dell’overtrading
Ecco come evitare le insidie dell’overtrading

Ultimi post

I 7 principali titoli IA da negoziare nel 2025

10.03.2025

Come diversificare il trading di ETF

03.03.2025

Diversify Your Trading with ETFs

Mosse rapide, risultati immediati: Una guida per il trading azionario a breve termine

24.02.2025

Short-term stock-trading

Lista di controllo per routine di trading: organizzate la vostra giornata

17.02.2025

Effective trading routine

Modelli di Continuazione dei Trend per rilevare la tendenza più significativa

10.02.2025

Continuation patterns for trading

Detrended Price Oscillator (DPO): l’indicatore che ignora le tendenze

31.01.2025

Detrended Price Oscillator