Yandex, il browser russo in continua crescita

Aprile 13, 2017

2 min

Indice

Tra le poche aziende a non aver incredibilmente subito i contraccolpi della crisi finanziaria del 2008, durante la quale anzi ampliò le proprie quote di mercato, la Yandex è in realtà poco nota al pubblico internazionale. Si tratta invece di un importante colosso russo dell’informatica, che ha dato i natali all’omonimo e sfruttatissimo primo motore di ricerca nella enorme Russia. Lanciato nel 1997 e attualmente classificato come ottavo motore di ricerca al mondo per numero di utenti, Yandex è oggi il sito più visitato di Russia, e non si limita certamente alle ricerche online. Infatti la società possiede un profilo informatico interessante a tutto tondo, che negli anni ha permesso ai suoi ingegneri di sviluppare una serie di servizi informatici quali Yandex Browser, appunto un browser basato su Chromium, a sua volta antenato del noto Chrome, o il servizio di pagamenti Yandex.money, in pratica il pay-pal russo.

Yandex
Una società quindi imperante in madrepatria, dove sin dalla fondazione era stata in grado di indicizzare tutti gli oltre 5.000 siti già nati nella Russia degli anni ’90. Furono quindi anni prolifici, specialmente il 1998 quando il motore iniziò a mettere in evidenza contenuti e pubblicità di interesse per il cliente, aprendo di fatto le porte a un nuovo uso della rete e approcio ai visitatori online. Sviluppò quindi servizi mail, news, hosting, antispam, un servizio di mappe online e diversi altri di pubblicità, in modo da assumere un profilo accattivante sotto tutti i punti di vista.
Forte della sua posizione sul mercato, nel 2011 Yandex ha dato un’ulteriore spinta alla propria crescita sviluppando la nuova tecnologia Crypta, in grado di riconoscere precisamente il tipo di utente e offrendo quindi annunci mirati. Successivamente l’azienda ha aggiunto anche un pratico traduttore disponibile per il motore di ricerca, in grado di tradurre inizialmente solo inglese, russo e ucraino, ma oggi disponibile in quasi tutte le lingue del mondo. Insomma un asset tanto sconosciuto all’estero quanto interessante, specialmente in quanto protagonista di una lenta ma costante crescita attraverso gli anni: al momento la quotazione del titolo è in crescita a +2,02% a 22,78 dollari per azione.

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!

rainbow circle

FAQ — Domande frequenti su IQ Option

Condividere

articolo precedente

Come iniziare a fare trading nel 2025?
how to start trading in 2025
Come iniziare a fare trading nel 2025?

articolo prossimo

Cresce il prezzo dell’oro mentre sale la tensione USA-Siria
Cresce il prezzo dell’oro mentre sale la tensione USA-Siria

Ultimi post

Come iniziare a fare trading nel 2025?

10.01.2025

how to start trading in 2025

5 strategie di trading per il 2025: trova quella giusta per te

30.12.2024

5 Trading Strategies for 2025

3 strategie di trading ad alto impatto per le opzioni binarie

26.12.2024

Best Binary Options Strategies

Panoramica di mercato: i grandi vincitori e i fallimenti epici del 2024

17.12.2024

Best assets of 2024

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

09.12.2024

Short selling on the crypto market.

7 abitudini che contraddistinguono i trader vincenti

23.11.2024

7 habits of winning traders