Il prezzo del Bitcoin Cash (BCH) raggiunge nuovi massimi di sempre, attestandosi a oltre 800 dollari, con un incremento del prezzo di più del 20%, sulla notizia del mancato fork SegWit2x del Bitcoin (BTC). Ciò, probabilmente, ha spostato l’interesse su altre cripto valute, come l’l’Ethereum (ETH) e il Bitcoin Cash.
Quest’ultima, nata appena questo agosto, già è diventata la terza cripto valuta per valore di mercato, arrivando ad avere una capitalizzazione di quasi 14 miliardi di dollari. Sembra avere una comunità molto più unita, al momento, rispetto a quella della ben più famosa “sorella” maggiore, il Bitcoin, tanto che ci dovrebbe essere una fork nel prossimo futuro. Il mercato sembra essere molto più sicuro sul suo successo rispetto a quanto avvenuto nel caso del Bitcoin.
La nascita del Bitcoin Cash è avvenuta perché una (piccola) parte della comunità Bitcoin non era d’accordo con la scelta tecnologica della Segregated Witness per migliorare la scalabilità delle transazioni.
E’ stata creata, perciò, questa nuova criptovaluta che, dal punto di vista tecnico, si presenta come molto più scalabile (come una grandezza dei blocchi di ben 8 MB con un livello di difficoltà dinamico). Al tempo stesso i suoi critici lamentano una minor sicurezza che ciò comporta nella verifica delle transazioni sulla sua rete.
L’Ethereum, seconda criptovaluta per capitalizzazione, dopo un periodo di trading in un canale di prezzo ristretto di parecchi mesi compreso tra i 280$ e i 320$, sembra voler tentare di rompere la resistenza posta sul range superiore di questo canale.
Anche in questo caso, il principale driver dell’ascesa del prezzo sembra poter essere stato la cancellazione della fork Segwit2x, che aveva attratto molti investitori e miner con la speranza di ottenere monete gratis per via di un possibile “airdrop”. Ciò non si è verificato e, quindi, probabilmente ci sono stati dei movimenti in acquisto sulle altre criptovalute, di ritorno dal Bitcoin. Infatti, in questo momento, la regina delle valute digitali viene scambiata sui 7080$, in deciso calo rispetto ai massimi raggiunti qualche giorno addietro.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.09
+0.42% -
USD/JPY
148.55
-0.05% -
GBP/USD
1.3
+0.49% -
EUR/JPY
162.28
+0.37% -
GBP/JPY
192.88
+0.44%
-
Shopify Inc.
96.29
+0.59% -
Tesla, Inc.
233.98
-4.48% -
NVIDIA Corporation
119.5
-1.49% -
Apple Inc.
210.55
-0.73% -
Amazon.com, Inc.
194.75
-1.08%
-
Gold
2996.5
+0.2% -
Crude Oil WTI
67.33
-0.24% -
Crude Oil Brent
70.69
-0.12% -
Gold-Gram
96.34
+0.2% -
Silver
33.71
-0.29%
-
US 100
19653.68
+0.5% -
GER 30
23125.15
+0.23% -
US 500
5645.88
+0.78% -
US 30
41654.09
+1.01% -
UK 100
8681.8
+0.23%
-
UltraPro Short QQQ
36.9
+0.22% -
Daily Junior Gold Miners Index
59.96
+2.09% -
S&P 500 ETF
563.8
+0.29% -
Gold Miners ETF
44.32
+0.59% -
QQQ Trust, Series 1
478.96
-0.05%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Principali criptovalute, voci e strategie di trading per il 2025

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

Le 2 star del mercato delle criptovalute: Bitcoin vs. Ethereum

Day trading con CFD su criptovaluta

Notizie sulle criptovalute: Dove siamo diretti?

Trading sulla criptovaluta: ancora hot o si è ormai spento?

Il trading con CFD su criptovaluta con IQ Option

Analisi tecnica Bitcoin: Luglio 2020. Tori o orsi (rialzo o ribasso)?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
