Continua la risalita del Bitcoin, che dopo l’altalena del fine settimana sembra essere ben intonato e in procinto di sfondare, di nuovo, quota 7000$. Quest’ultimo è un prezzo interessante, in quanto è stato un supporto il 2 e il 7 Novembre.
Potrebbe ora, pertanto, essere una resistenza, quindi di non facile superamento. Un suo eventuale sfondamento potrebbe facilmente generare una nuova spinta rialzista, fino a quota 7500$ circa, almeno. Il movimento del prezzo rimane bullish e sopra la linea della Media Mobile Esponenziale a 14 giorni.
Tra le notizie e considerazioni su cui mi vorrei soffermare quest’oggi, c’è sicuramente quella relativa alle favorevoli parole nei confronti del mondo delle criptovalute in generale, e in particolare del Bitcoin, pronunciate da vari pezzi grossi di alcuni degli Hedge Fund più importanti del mondo. Tra questi troviamo Mike Novogratz, di Fortress Investment Group, che preannuncia una imminente ondata di acquisti da molti investitori istituzionali.
Anche il CEO di MAN AHL, un hedge fund da quasi 100 miliardi di dollari, si dice pronto ad investire una parte dei suoi fondi una volta che le criptovalute saranno quotate, magari sottoforma di derivati, su borse a carattere “istituzionale”. Tra gli ostacoli che queste figure citano all’effettuare un immediato investimento (e che sperano saranno presto superati), vi sono preoccupazioni legate alla liquidità dell’asset in mancanza di una quotazione su piazze ufficiali.
Sul fronte delle criptovalute minori, salta immediatamente all’occhio l’ottima performance messa a segno nelle ultime ore dalla criptovaluta IOTA (MIOTA), anch’essa tradabile sulla nostra piattaforma. Il prezzo ha raggiunto i massimi degli ultimi mesi in scia ai rumors relativi all’inizio del trading di questa criptovaluta su varie coin stock exchanges, come l’importantissima Bittrex.com.
Inoltre, sul blog ufficiale della criptovaluta, si legge un annuncio relativo alla registrazione di una fondazione, di diritto tedesco, volta a promuoverla anche grazie all’aiuto di personaggi del mondo della politica e dell’alta tecnologia. In molti prevedono che questa valuta possa raggiungere un dollaro di valore (dagli 0,69 circa attuali), entro fine anno.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.09
-0.01% -
USD/JPY
148.93
+0.17% -
GBP/USD
1.3
-0.02% -
GBP/JPY
193.09
+0.15% -
EUR/JPY
161.64
+0.16%
-
Shopify Inc.
101.87
+2.37% -
Tesla, Inc.
235.7
+0.08% -
NVIDIA Corporation
118.49
+0.04% -
Apple Inc.
214.15
+0.04% -
Amazon.com, Inc.
195.26
+0.21%
-
Gold
3044.65
-0.12% -
Crude Oil WTI
68.47
-0.05% -
Gold-Gram
97.89
-0.12% -
Crude Oil Brent
71.97
+0.03% -
Silver
33.48
-0.25%
-
US 100
19714.73
+0.16% -
GER 30
22962.45
-1.46% -
US 500
5671.72
+0.11% -
US 30
41971.56
+0.07% -
JP 225
37935
+0.73%
-
UltraPro Short QQQ
36.77
-1.5% -
Daily Junior Gold Miners Index
60.51
+2.2% -
S&P 500 ETF
565.69
+0.44% -
Gold Miners ETF
45.14
+1.1% -
Bitwise Bitcoin ETF (BITB)
45.81
-1.21%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Principali criptovalute, voci e strategie di trading per il 2025

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

Le 2 star del mercato delle criptovalute: Bitcoin vs. Ethereum

Day trading con CFD su criptovaluta

Notizie sulle criptovalute: Dove siamo diretti?

Trading sulla criptovaluta: ancora hot o si è ormai spento?

Il trading con CFD su criptovaluta con IQ Option

Analisi tecnica Bitcoin: Luglio 2020. Tori o orsi (rialzo o ribasso)?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
