L’amministrazione Trump mette nel mirino la Turchia per possibili sanzioni economiche. La moneta di Ankara (TRY), tra le valute che più si sono deprezzate in questo 2018, perde oltre il 2% in un solo giorno contro il biglietto verde (USD) arrivando a sfondare l’importantissima resistenza delle 5 lire turche per dollaro.
Le sanzioni, la cui lista di obiettivi da colpire starebbe venendo stilata in questo momento, erano state in qualche modo annunciate già qualche tempo or sono dal Presidente Trump stesso su Twitter e sarebbero giustificate come forma di ritorsione economica nei confronti della Turchia per la detenzione, definita da Trump stesso come crudele e illegittima, del pastore Andrew Brunson.
Quest’ultimo è un cittadino americano accusato di terrorismo e spionaggio per i fatti relativi al mancato colpo di stato del 2016, in cui l’apparato militare del paese a cavallo tra Europa e Asia cercò di deporre Erdogan, senza però riuscirci e dando il pretesto a quest’ultimo per iniziare un’epurazione dello Stato da tutti quelli a lui non assolutamente fedeli e la lenta ma costante trasformazione in senso sempre più autoritaria del governo del paese.
Queste accuse, per Washington, sono ovviamente infondate e solo un pretesto per accanirsi contro un non musulmano. Sebbene la Turchia faccia parte della Nato, e sia pertanto su carta alleata degli Stati Uniti, la situazione potrebbe degenerare sempre di più e andare su un piano di credo religioso, altamente sensibile e pericoloso.
Trump, infatti, già pensa alle elezioni di midterm e a quelle presidenziali del 2020. Per vincerle deve assolutamente riconfermarsi tra il suo elettorato negli stati storicamente repubblicani che vedrebbero come fumo negli occhi una possibile debolezza del Presidente su questa questione.
Dal canto suo Erdogan, seppur rieletto da poco, si trova ad affrontare dinamiche di politica interna molto simili e non può certo darla vinta a Trump di fronte ad una base a sua volta fortemente radicalizzata all’Islam. Gli ingredienti per una possibile escalation della situazione ci sono tutti e a farne le spese maggiori sarebbe sicuramente la Turchia e la sua valuta, che potrebbe arrivare anche a 6 dollari per fine anno.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.08
-0.14% -
USD/JPY
149.79
+0.09% -
GBP/USD
1.29
-0.09% -
GBP/JPY
193.44
0% -
EUR/JPY
162.09
-0.04%
-
Shopify Inc.
104.25
+4.13% -
Microsoft Corporation
393.69
+0.39% -
Tesla, Inc.
255.47
+0.66% -
NVIDIA Corporation
118.76
-0.29% -
Apple Inc.
219.73
+0.6%
-
Gold
3018.01
-0.25% -
Crude Oil WTI
67.98
-0.52% -
Gold-Gram
97.03
-0.25% -
Crude Oil Brent
71.42
-0.53% -
Silver
33.13
+0.13%
-
US 100
19895.38
-0.02% -
GER 30
22966.45
-0.04% -
US 500
5704.87
+0.04% -
US 30
42195
+0.05% -
JP 225
37740
-0.37%
-
UltraPro Short QQQ
36.41
-4.11% -
S&P 500 ETF
564.16
+0.9% -
Daily Junior Gold Miners Index
58.78
-0.41% -
Bitwise Bitcoin ETF (BITB)
45.67
+0.36% -
MSCI Emerging Markets ETF
44.59
+0.32%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Tutto sui tornei IQ Option: regole, strategie e suggerimenti

Come scaricare IQ Option per PC?

Che cosa è il trading OTC: una guida per i trader del weekend e fuori orario

Il trading con l’app mobile IQ Option

Guida del principiante al trading con IQ Option

Cos’è IQ Option

Come fare trading? I concetti base

Il meglio di IQ Blog

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
