Finalmente il mercato delle criptovalute mostra qualche segno di vita, con il prezzo del Bitcoin (BTC) che torna a quota 6700$, in linea con i massimi di giugno. Ci sono alcune notizie positive che, probabilmente, stanno influenzando i prezzi. L’Ethereum Classic (ETC) è la criptovaluta che mette a segno un rialzo maggiore nel nostro paniere, aumentando il suo prezzo del 7% e più in una sola giornata. E’ stato appena rilasciato un report da parte dell’Unione Europea che afferma che le criptovalute non sono un pericolo per le valute fiat rilasciate dalle banche centrali.
Nel report si dichiara, inoltre, che queste nuove forme di pagamento e investimento non rimpiazzeranno e neanche minacceranno di rimpiazzare le forme di pagamento e investimento tradizionali. Seppur si può scorgere in esse un valore economico e tecnologico, ci sono limiti e minacce che le attanagliano come il rischio di frode, speculazione e stabilità dei prezzi. Infine, e questa è la parte forse più interessante del lavoro svolto a Bruxelles, non dovrebbero in alcun modo essere bandite ma dovrebbero semplicemente essere maggiormente regolate e tassate, per garantire un giusto gettito allo Stato al pari di altri asset finanziari.
Questo report è, pertanto, incoraggiante per gli investitori con posizioni lunghe, in quanto fa chiarezza sulla posizione “ufficiale” a livello normativo che dovrebbe tenere una delle più grandi aree economiche al mondo. L’Uzbekistan, paese dell’Asia Minore, sta in questi giorni legiferando a sostegno delle criptovalute. E’ entrato in vigore, infatti, un decreto che dovrebbe rendere più semplice l’instaurazione di nuovi business legati a questo mondo.
Si incentivano, ad esempio, la formazione di personale qualificato allo sviluppo di applicazioni e software legati al modello a blockchain. Si crea un ambiente fiscalmente e legalmente favorevole alle ICO, si incentivano sia il mining che la creazione di borse di scambi. Si semplifica l’iter per stabilire business con aziende o realtà straniere che operano nelle criptovalute. Infine, si incentiva la cooperazione tra tutte le entità governative per promuovere nuove idee interessanti di giovani startup nel settore.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.08
-0.09% -
USD/JPY
149.03
+0.28% -
GBP/USD
1.3
-0.05% -
GBP/JPY
193.04
+0.23% -
EUR/JPY
161.57
+0.19%
-
Shopify Inc.
101.87
+2.37% -
Tesla, Inc.
237.14
+0.7% -
NVIDIA Corporation
118.25
-0.06% -
Apple Inc.
213.86
-0.02% -
Amazon.com, Inc.
194.92
+0.07%
-
Gold
3031.44
-0.49% -
Crude Oil WTI
68.3
-0.25% -
Gold-Gram
97.46
-0.49% -
Crude Oil Brent
71.8
-0.14% -
Silver
33.16
-1%
-
US 100
19676.03
-0.01% -
GER 30
22951.75
-0.14% -
US 500
5665.59
+0.03% -
US 30
41944.56
+0.04% -
JP 225
37905
+0.63%
-
UltraPro Short QQQ
36.77
-1.5% -
Daily Junior Gold Miners Index
60.51
+2.2% -
S&P 500 ETF
565.69
+0.44% -
Gold Miners ETF
45.14
+1.1% -
Bitwise Bitcoin ETF (BITB)
45.81
-1.21%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Principali criptovalute, voci e strategie di trading per il 2025

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

Le 2 star del mercato delle criptovalute: Bitcoin vs. Ethereum

Day trading con CFD su criptovaluta

Notizie sulle criptovalute: Dove siamo diretti?

Trading sulla criptovaluta: ancora hot o si è ormai spento?

Il trading con CFD su criptovaluta con IQ Option

Analisi tecnica Bitcoin: Luglio 2020. Tori o orsi (rialzo o ribasso)?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
