Le criptovalute sono di nuovo in rosso, con il Bitcoin (BTC) a circa 7700$ in discesa di oltre il 3% rispetto a ieri. La valuta digitale era salita oltre la resistenza degli 8000$ tra speculazioni che indicavano che la SEC avrebbe approvato un ETF proposto dai fratelli Winklevoss. L’ETF poi è stato rigettato dalla SEC per problemi di manipolazione di prezzo. ETF è l’acronimo di Exchange Traded Fund, un termine con il quale si identifica una particolare tipologia di fondo d’investimento che viene scambiato in borsa e cerca di replicare l’indice a cui si riferisce con una gestione totalmente passiva.
Questo strumento sintetico è un veicolo per facilitare l’investimento nel suo asset d’interesse da parte di una più vasta platea d’investitori e, quasi sempre, al lancio di un ETF l’asset “sottostante” si apprezza di molto. La capitalizzazione totale delle nuove valute digitale è anch’essa in discesa a circa 280 miliardi di dollari. L’Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta più importante, continua a essere debole, quotando 430$, con un ribasso del 6% rispetto alle quotazioni del giorno prima. Altre notizie recenti sono di tono piuttosto positivo. Ad esempio Coinbase, uno dei principali protagonisti della scena di aziende con core product le criptovalute, ha da poco annunciato Jeff Horowitz come suo nuovo Chief Compliance Officer.
Horowitz, dopo aver lavorato molto a lungo a Pershing LLC, una sussidiaria di Bank of New York Mellon, andrà ad aiutare Coinbase per tutta l’attività legata alla conformità ai regolamenti borsistici. Da tutti è considerato come tra i migliori nel settore, avendo lavorato in passato anche per Goldman Sachs e Citigroup, e sicuramente sarà fondamentale per espandere le attività di Coinbase senza provocare scontri con la SEC.
Quest’ultima mossa arriva dopo l’acquisizione di Keystone Capital, di Venovate Marketplace e di Digital Wealth, tutte e tre intermediari finanziari. Lo scopo è chiaro: diventare essa stessa un intermediario finanziario a tutti gli effetti. Coinbase, inoltre, sembra stia creando il proprio comitato di azione politica, uno strumento previsto dalla legislazione americana come forma regolamentata e legale per veicolare fondi a scopo di lobbying verso politici del Congresso.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.08
-0.37% -
USD/JPY
149.32
+0.47% -
GBP/USD
1.29
-0.37% -
GBP/JPY
192.92
+0.1% -
EUR/JPY
161.52
+0.11%
-
Shopify Inc.
104.25
+4.13% -
Microsoft Corporation
391.18
+1.07% -
Tesla, Inc.
249.73
+5.92% -
NVIDIA Corporation
117.63
-0.65% -
Apple Inc.
217.74
+1.79%
-
Gold
3023.21
-0.77% -
Crude Oil WTI
68.26
-0.3% -
Gold-Gram
97.2
-0.77% -
Crude Oil Brent
71.72
-0.22% -
Silver
33.04
-1.52%
-
US 100
19753.58
+0.37% -
GER 30
22894
-0.41% -
US 500
5668.22
+0.06% -
US 30
41969.56
+0.07% -
JP 225
37635.01
-0.21%
-
UltraPro Short QQQ
36.41
-4.11% -
S&P 500 ETF
564.16
+0.9% -
Daily Junior Gold Miners Index
58.78
-0.41% -
Bitwise Bitcoin ETF (BITB)
45.67
+0.36% -
Gold Miners ETF
44.51
-0.22%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Principali criptovalute, voci e strategie di trading per il 2025

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

Le 2 star del mercato delle criptovalute: Bitcoin vs. Ethereum

Day trading con CFD su criptovaluta

Notizie sulle criptovalute: Dove siamo diretti?

Trading sulla criptovaluta: ancora hot o si è ormai spento?

Il trading con CFD su criptovaluta con IQ Option

Analisi tecnica Bitcoin: Luglio 2020. Tori o orsi (rialzo o ribasso)?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
