La Turchia e l’Italia si confermano come i principali temi d’interesse sul mercato dei cambi. Nel primo caso il rally della Lira Turca (TRY) è stato uno dei maggiori di sempre e i guadagni settimanali sono ormai a doppia cifra: si è passati, infatti, da quota 4,9 fin sotto 4,5 contro il Dollaro Americano (USD). Anche dal punto di vista grafico si può notare come si stia formando la tipica formazione a triangolo, con le trendline di resistenza e di supporto che dovrebbero incontrarsi a breve in area 4,4. Quando ciò si verificherà è probabile aspettarsi un movimento violento e, se le ultime notizie venissero confermate, questo potrebbe essere al ribasso.
Ma cos’è che sta spingendo la moneta di Ankara ad apprezzarsi così tanto sui mercati, tanto da risultare la migliore valuta al mondo come performance negli ultimi giorni? L’evento scatenante sembra sia stato un incontro con gli investitori tenutosi a Londra martedì 29 maggio, in cui alcuni alti funzionari turchi avrebbero rassicurato circa l’intenzione della Banca Centrale del loro Paese di alzare di nuovo i tassi, ove necessario, e quella di semplificare l’ingarbugliato sistema monetario in vigore per renderlo maggiormente trasparente e conforme all’impostazione prevalente nel contesto delle giurisdizioni monetarie mondiali. Sembra che ci sia spazio per ulteriori manovre, anche politiche, se necessario, volte a rassicurare i mercati.
Anche l’Italia è al centro dell’attenzione degli investitori e la sua situazione politica è legata a doppio filo con il corso dell’Euro (EUR). La moneta unica è riuscita a raggiungere di nuovo quota 1,17 contro il biglietto verde sulla scia di nuove buone notizie dal Bel paese. Sembra sempre più probabile, infatti, che le due forze populiste di Lega e Movimento 5 Stelle possano tornare sui loro passi e appoggiare un governo politico che porti avanti istanze euroscettiche molto più blande rispetto a quelle minacciate in campagna elettorale o solo 10 giorni or sono. Il loro ex candidato ministro al Tesoro, il Prof. Savona, potrebbe essere messo in un ministero molto meno delicato rispetto a quello di Via XX Settembre. In quest’ultimo potrebbe essere messo Pierluigi Ciocca, a lungo a Banca d’Italia e dal curriculum molto più filoeuropeista rispetto a Savona.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.14
-0.23% -
USD/JPY
142.96
+0.46% -
GBP/USD
1.34
-0.34% -
AUD/USD
0.64
+0.05% -
USD/CAD
1.38
+0.12%
-
Tesla, Inc.
288.68
+0.13% -
Amazon.com, Inc.
186.84
+0.19% -
NVIDIA Corporation
107.25
+0.35% -
Apple Inc.
210.74
+0.03% -
JinkoSolar Holding Company Limited ADR
17.04
+0.35%
-
Gold
3282.74
-0.94% -
Crude Oil WTI
59.45
-1.74% -
Crude Oil Brent
62.57
-1.5% -
Silver
32.39
-1.52% -
Gold-Gram
105.54
-0.94%
-
US 100
19481.75
+0.11% -
US 500
5552.79
+0.05% -
GER 30
22503.85
+0.19% -
US 30
40536.46
+0.02% -
JP 225
36119.07
+0.27%
-
UltraPro Short QQQ
31.1
-3.17% -
S&P 500 ETF
554.15
+0.93% -
Daily Junior Gold Miners Index
66.8
-1.53% -
Gold Miners ETF
48.5
-0.81% -
QQQ Trust, Series 1
475.41
+1.07%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Tutto sui tornei IQ Option: regole, strategie e suggerimenti

Come scaricare IQ Option per PC?

Che cosa è il trading OTC: una guida per i trader del weekend e fuori orario

Il trading con l’app mobile IQ Option

Guida del principiante al trading con IQ Option

Cos’è IQ Option

Come fare trading? I concetti base

Il meglio di IQ Blog

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
