I prezzi delle criptovalute si mantengono abbastanza stabili anche quest’oggi, dopo una leggere impennata nella giornata di ieri, dopo che la testimonianza del nuovo governatore della Federal Reserve degli Stati Uniti d’America ha fatto intendere che vede possibili addirittura quattro rialzi del costo del denaro solo quest’anno.
Jerome Powell, infatti, vede probabili rischi al rialzo dovuti all’inflazione e ad un’accelerazione della crescita. L’inasprimento della politica monetaria deve essere visto come un possibile segnale ribassista, anche per il mondo delle criptovalute; un investitore,infatti, a seguito dei rialzi del costo del denaro, può vedere maggiormente premiato parcheggiare valuta fiat presso i conti della Banca Centrale, invece di investire questa liquidità in asset più rischiosi.
Molti ritengono che l’enorme exploit delle criptovalute sia dovuto a nient’altro che le politiche ultraespansive e di quantitative easing realizzate negli ultimi anni nelle principali giurisdizioni monetarie globali. Il prezzo del Bitcoin (BTC), anche a causa di questa notizia, si riporta a quota 10500$ dopo essere riuscito a sfondare quota 11000$.
A pesare ci si sono messe anche le dichiarazioni di Bill Gates. Il magnate, numero due al mondo per patrimonio personale nonché fondatore di Microsoft, si è detto molto preoccupato dall’uso delle nuove valute digitali. Su Reddit, in una sessione di Ask Me Anything, è arrivato perfino a dichiarare che esse sono state causa di morte in modo diretto per molte persone.
La caratteristica principale oggetto di critica è stata l’anonimato, che permette agli utilizzatori di criptovalute di comprare droga, armi e di finanziare terrorismo e evasione fiscale. Sebbene queste critiche non siano del tutto nuove, ma siano state pronunciate grossomodo negli stessi termini da altre personalità di spicco, il fatto che questa volta siano pronunciate da Bill Gates le rende molto significative.
Gates è, infatti, una delle persone più influenti, anche sulla politica, a livello globale, per non parlare del settore delle imprese IT, dove è riuscito a prevedere i trend tecnologici nel futuro in maniera puntuale e precisa. Da più parti si vocifera, addirittura, di una sua possibile candidatura alle prossime elezioni presidenziali del 2020.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.15
+0.8% -
USD/JPY
140.8
-0.52% -
GBP/USD
1.34
+0.61% -
AUD/USD
0.64
+0.58% -
EUR/JPY
162.51
+0.27%
-
Shopify Inc.
83.67
-0.26% -
NVIDIA Corporation
97.79
-1.9% -
Tesla, Inc.
231.35
-2.64% -
Apple Inc.
191.81
-2.12% -
Amazon.com, Inc.
169.25
-1.78%
-
Gold
3404.64
+1.59% -
Gold-Gram
109.46
+1.6% -
Crude Oil WTI
62.42
-0.99% -
Crude Oil Brent
65.72
-0.87% -
Silver
32.95
+1.35%
-
US 100
17974.08
-1.2% -
US 30
38729.98
-0.74% -
US 500
5216.65
-0.95% -
GER 30
21298.8
+0.83% -
JP 225
34325.82
-0.79%
-
S&P 500 ETF
526.38
-0.25% -
UltraPro Short QQQ
38.66
+1.76% -
Gold Miners ETF
50.94
-0.94% -
Daily Junior Gold Miners Index
74.65
-1.65% -
Dow Jones Industrial Average ETF
391.28
-0.16%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Principali criptovalute, voci e strategie di trading per il 2025

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

Le 2 star del mercato delle criptovalute: Bitcoin vs. Ethereum

Day trading con CFD su criptovaluta

Notizie sulle criptovalute: Dove siamo diretti?

Trading sulla criptovaluta: ancora hot o si è ormai spento?

Il trading con CFD su criptovaluta con IQ Option

Analisi tecnica Bitcoin: Luglio 2020. Tori o orsi (rialzo o ribasso)?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
