Anche quest’oggi è il mercato dei cambi Forex ad offrire spunti interessanti per gli investitori. Due valute considerate emergenti, come il Real Brasiliano (BRL) e la Lira Turca (TRY), stanno mettendo a segno discreti rialzi con un pattern nei confronti del Dollaro Americano (USD) molto simile. Nel primo caso la valuta di Brasilia si rafforza di quasi il 3%, allontanandosi così da quota 4, record negativo raggiunto nel 2005.
Nel caso brasiliano sembra che la Banca Centrale del Paese stia intervenendo sul mercato dei cambi vendendo i cosiddetti contratti swap, derivati con sottostante Real. In questo modo si creano le condizioni perché ci sia un apprezzamento della valuta, come in effetti sta avvenendo. Gli esperti economici, tuttavia, stanno continuando ad abbassare le stime di crescita della prima economia del Sud America, che ora viene vista in crescita del 2.2% dal precedente 3%.
Qualche banca d’investimento, come JP Morgan Chase, si aspetta già da ora tassi ancora minori, nell’ordine del 1.2%. L’economia del Paese è stata duramente colpita dall’annunciata politica protezionistica di Trump, in quanto gli Stati Uniti sono il primo partner commerciale. Anche nel caso della valuta di Ankara a scatenare l’ennesimo rialzo è stata la Banca Centrale del Paese, in questo caso l’intervento di politica monetaria è consistito in un ulteriore inasprimento monetario.
Il tasso sulle operazioni Pronto contro Termine ad una settimana è aumentato di 1.25 punti, fino al valore del 17,75%, cogliendo gli operatori del settore di sorpresa con un annuncio giovedì 7 giugno. Questa mossa dimostra che la Türkiye Cumhuriyet Merkez Bankası è pronta anche a sfidare il governo Erdogan, che preferirebbe una politica monetaria più accomodante che favorisce la crescita, pur di combattere la spirale inflazionistica di cui è ormai preda la Turchia. Infine, come ultima notizia della giornata, ci sono indiscrezioni provenienti dal G7 che sta per partire in Canada che l’amministazione Trump possa per l’ennesima volta cambiare rotta e ammorbidire la posizione sui dazi. Questa indiscrezione in qualche modo sta contribuendo anch’essa a spingere al rialzo tutte le valute emergenti, tra cui Real e Lira di cui abbiamo trattato pocanzi.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.04
+0.07% -
USD/JPY
156.37
-0.06% -
AUD/USD
0.63
-0.07% -
GBP/USD
1.23
+0.07% -
EUR/JPY
162.83
0%
-
Shopify Inc.
106.37
-0.93% -
Tesla, Inc.
412.13
-0.81% -
NVIDIA Corporation
144.38
-1.24% -
Netflix, Inc.
953.35
+3.45% -
Apple Inc.
222.6
-0.34%
-
Gold
2751.82
-0.14% -
Crude Oil WTI
75.32
+0.4% -
Crude Oil Brent
78.37
+0.29% -
Gold-Gram
88.47
-0.14% -
Silver
30.59
-0.6%
-
US 100
21739.08
-0.36% -
US 30
44182.63
+0.04% -
US 500
6079.98
-0.14% -
GER 30
21301.75
+0.26% -
US 2000
2297.43
-0.27%
-
S&P 500 ETF
606.33
+0.08% -
UltraPro Short QQQ
27.61
-0.97% -
Bitwise Bitcoin ETF (BITB)
56.81
-0.36% -
Daily Junior Gold Miners Index
43.72
-1.16% -
Dow Jones Industrial Average ETF
441.35
0%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Tutto sui tornei IQ Option: regole, strategie e suggerimenti
Come scaricare IQ Option per PC?
Che cosa è il trading OTC: una guida per i trader del weekend e fuori orario
Il trading con l’app mobile IQ Option
Guida del principiante al trading con IQ Option
Cos’è IQ Option
Come fare trading? I concetti base
Il meglio di IQ Blog
E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!