Il Bitcoin (BTC) tocca nuovi massimi, sfondando con decisione quota 8000$ e arrivando a stabilizzarsi a ben 8200$. Le notizie che hanno permesso di raggiungere questo nuovo, incredibile traguardo sono diverse. Tra queste, di nuovo, c’è la crisi politica in Zimbabwe, con il presidente Mugabe, ormai novantatreenne, che annuncia che non si dimetterà, a dispetto di quanto i mercati immaginavano i giorni prima.
Questa mossa spiazzante renderà ancora più difficile e complicato riuscire a far calmare le acque nel paese africano, esacerbando sempre di più la richiesta di criptomonete da parte della popolazione locale.
Anche nella cara vecchia Europa le cose non vanno benissimo, con le trattative per la formazione di un nuovo governo improvvisamente saltate per colpa dei liberari dell’FDP. La linea di compromesso della Cancelliera Merkel sembra essere fallita per via dell’intransigenza dei Liberali su temi come l’immigrazione, le rinnovabili e, soprattutto, di politica economica e di integrazione europea.
Soprattutto questo ultimo tema potrebbe essere molto pericoloso per la stabilità del Vecchio Continente, anche in vista della fine del terzo pacchetto di salvataggio per la Grecia e dell’inizio delle discussioni sulla sostenibilità del suo debito e di un ulteriore haircut per i creditori ufficiali. Anche in Italia, prossimo paese importantissimo dell’Eurozona ad andare alle urne, sul fronte politico, nelle ultime ore, ci sono stati sviluppi molto importanti e preoccupanti.
Tra questi la mancata alleanza tra alcune aree politiche moderate che favorirà certamente la possibile vittoria di alcuni partiti estremisti. Se questa instabilità dovesse potrarsi non è da escludere un ulteriore apprezzamento delle criptovalute. Sulla scia di queste notizie anche l’euro tocca nuovi minimi relativi sul biglietto verde.
In questa giornata di euforia per il Bitcoin anche le altre criptovalute minori volano, con il Santiment, ad esempio, in rialzo di oltre il 30%. Questa criptovaluta veniva scambiata a 0,22$ solo qualche mese or sono, adesso ha toccato quota 0,57$.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.08
-0.08% -
USD/JPY
149.89
+0.15% -
GBP/USD
1.29
+0.02% -
GBP/JPY
193.77
+0.17% -
EUR/JPY
162.31
+0.07%
-
Shopify Inc.
104.25
+4.13% -
Microsoft Corporation
393.95
+0.43% -
Tesla, Inc.
255.37
+0.66% -
NVIDIA Corporation
118.81
-0.18% -
Apple Inc.
219.79
+0.59%
-
Gold
3018.55
-0.25% -
Crude Oil WTI
67.97
-0.53% -
Gold-Gram
97.05
-0.25% -
Crude Oil Brent
71.41
-0.52% -
Silver
33.13
+0.15%
-
US 100
19910.73
+0.05% -
GER 30
22982.55
+0.08% -
US 500
5707.87
+0.08% -
US 30
42210
+0.08% -
JP 225
37804.99
-0.21%
-
UltraPro Short QQQ
36.41
-4.11% -
S&P 500 ETF
564.16
+0.9% -
Daily Junior Gold Miners Index
58.78
-0.41% -
Bitwise Bitcoin ETF (BITB)
45.67
+0.36% -
MSCI Emerging Markets ETF
44.59
+0.32%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Principali criptovalute, voci e strategie di trading per il 2025

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

Le 2 star del mercato delle criptovalute: Bitcoin vs. Ethereum

Day trading con CFD su criptovaluta

Notizie sulle criptovalute: Dove siamo diretti?

Trading sulla criptovaluta: ancora hot o si è ormai spento?

Il trading con CFD su criptovaluta con IQ Option

Analisi tecnica Bitcoin: Luglio 2020. Tori o orsi (rialzo o ribasso)?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
