Il Bitcoin Cash (BCH) guida il rialzo di tutto il segmento delle criptovalute apprezzandosi in un solo giorno di oltre il 20% e superando la soglia dei 1000$. La prima resistenza tecnica è posta in area 1150$, se dovesse essere superata è facile prevedere un rincaro fino a quota 1300$. Probabilmente l’hard fork, previsto per il prossimo 15 maggio e che dovrebbe implementare il sistema mutuato dall’Ethereum degli smart contract, sta attirando molti investitori lunghi.
Dal punto di vista tecnico, inoltre, questo dovrebbe favorire la scalabilità e la velocità delle transazioni. Dal Fork nascerà Bitcoin ABC che il sito della fondazione descrive come un’implementazione full node del protocollo Bitcoin Cash. Con una futura roadmap di scaling massivo, Bitcoin ABC consente un aumento immediato delle dimensioni del blocco.
Inoltre è stato lanciato in alpha testing questa settimana, Memo, un social network on-chain sviluppato sulla blockchain di Bitcoin Cash (BCH), l’applicazione consente la registrazione e l’archiviazione dei dati sulla blockchain attraverso il suo protocollo front-end, legato a singoli indirizzi e chiavi. Gli utenti per poter interagire su questo speciale social network hanno l’obbligo di acquistare Bitcoin Cash, altrimenti non possono fare quasi nulla. Questa applicazione, sebbene può sembrare futile, ha il pregio di non poter essere bloccata in nazioni che applicano la censura, presentando quindi un chiaro vantaggio su Twitter e simili.
Anche il Ripple (XRP) mette a segno un ottimo risultato e il livello psicologico del dollaro non è poi così tanto lontano. Quella che è la terza più grande moneta per capitalizzazione di mercato ha avuto un buon incremento anche negli ultimi giorni. Ripple sta anche promuovendo sempre più il protocollo Interledger e ha cercato di convincere alcuni importanti partner come Apple ad implementarlo nel suo servizio Apple Pay.
E’capitanato da uno dei team più aggressivi e competenti nella comunità cripto. In meno di un anno, hanno stretto partnership con giganti del settore come Apple, American Express, Bank of America, Santander Bank, Western Union, Moneygram, LianLian e molti altri. I giorni scorsi è stato anche creato uno servizio in Venezuela che consente di scambiare XRP con Bolivar e inoltre permette di inviare denaro ad amici e familiari in Venezuela facendo uso di Ripple XRP.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.08
-0.37% -
USD/JPY
149.32
+0.47% -
GBP/USD
1.29
-0.37% -
GBP/JPY
192.92
+0.1% -
EUR/JPY
161.52
+0.11%
-
Shopify Inc.
104.25
+4.13% -
Microsoft Corporation
391.18
+1.07% -
Tesla, Inc.
249.73
+5.92% -
NVIDIA Corporation
117.63
-0.65% -
Apple Inc.
217.74
+1.79%
-
Gold
3023.21
-0.77% -
Crude Oil WTI
68.26
-0.3% -
Gold-Gram
97.2
-0.77% -
Crude Oil Brent
71.72
-0.22% -
Silver
33.04
-1.52%
-
US 100
19753.58
+0.37% -
GER 30
22894
-0.41% -
US 500
5668.22
+0.06% -
US 30
41969.56
+0.07% -
JP 225
37635.01
-0.21%
-
UltraPro Short QQQ
36.41
-4.11% -
S&P 500 ETF
564.16
+0.9% -
Daily Junior Gold Miners Index
58.78
-0.41% -
Bitwise Bitcoin ETF (BITB)
45.67
+0.36% -
Gold Miners ETF
44.51
-0.22%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Principali criptovalute, voci e strategie di trading per il 2025

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

Le 2 star del mercato delle criptovalute: Bitcoin vs. Ethereum

Day trading con CFD su criptovaluta

Notizie sulle criptovalute: Dove siamo diretti?

Trading sulla criptovaluta: ancora hot o si è ormai spento?

Il trading con CFD su criptovaluta con IQ Option

Analisi tecnica Bitcoin: Luglio 2020. Tori o orsi (rialzo o ribasso)?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
