Il Bitcoin (BTC) è anche oggi in grande spolvero e mette a segno un rialzo di oltre il 10% sfondando quota 12 000$ e attestandosi a quota 12 750$ circa. Dal punto di vista grafico il movimento è molto significativo in quanto sono stati rotti dei valori tecnici molto importanti, come la banda superiore delle Bande di Bollinger e la lunga linea di tendenza che collegava i massimi recenti. Ciò potrebbe significare che ci sarà un’accelerazione nel movimento rialzista a breve.
Questo rialzo avviene dopo l’annuncio di Cboe Global Markets dell’inizio delle contrattazioni dei future il 10 Dicembre prossimo, mentre CME le ha in programma per il 18, sempre di Dicembre. Il Nasdaq, uno delle principali piazze al mondo, si è detto pronto anche lui, ma in un più o meno vago 2018. Anche fattori geopolitici possono aver influenzato, come il clima fortemente di avversione al richio che si respira sulle piazze oggi.
Tutti i maggiori asset percepiti come rischiosi sono in rosso, come le azioni, mentre le obbligazioni, specialmente quelle core dell’area euro, fanno segnare nuovi rialzi dei prezzi e rendimenti in discesa (il titoli decennale tedesco è in procinto di scendere sotto al 0,3% di rendimento).
Le cause sono molteplici : dalla tensione in MedioOriente causata dalla decisione dell’amministrazione Trump di collocare la nuova ambasciata a Gerusalemme, al possibile shutdown del governo USA in caso di non estensione del limite del debito federale, fino alle nuove tensioni tra Unione Europea e Regno Unito sulla definizione del confine nordirlandese nel processo di Brexit.
Le altre criptovalute sembrano leggermente in ritirata, dal punto di vista del prezzo, nelle ultime ore. Proprio come ieri spicca il ribasso dell’Omisego (OMG), che perde il 10% circa a poco meno di 10$, mentre lo IOTA (MIOTA), a cui abbiamo dedicato un articolo lodandone i punti di forza di recente, continua la sua cavalcata e si porta a ridosso dei 5$ con un rialzo di quasi il 30%
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.14
-0.06% -
USD/JPY
143.69
+0.56% -
GBP/USD
1.33
-0.11% -
AUD/USD
0.64
-0.04% -
GBP/JPY
191.24
+0.44%
-
Shopify Inc.
97.16
+1.52% -
Tesla, Inc.
284.06
+8.05% -
NVIDIA Corporation
110.77
+2.82% -
Amazon.com, Inc.
188.86
-0.46% -
Apple Inc.
208.39
+0.25%
-
Gold
3314.55
-1.09% -
Crude Oil WTI
62.92
+0.49% -
Gold-Gram
106.57
-1.09% -
Crude Oil Brent
65.87
+0.34% -
Silver
33.09
-1.62%
-
US 100
19427.68
+0.69% -
US 500
5528.3
+0.44% -
GER 30
22352.35
+0.9% -
US 30
40127.09
+0.1% -
JP 225
36092.19
+1.41%
-
S&P 500 ETF
550.55
+0.73% -
UltraPro Short QQQ
31.65
-3.67% -
Daily Junior Gold Miners Index
67.56
+1.84% -
QQQ Trust, Series 1
472.56
+1.22% -
Gold Miners ETF
48.81
+1.04%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Principali criptovalute, voci e strategie di trading per il 2025

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

Le 2 star del mercato delle criptovalute: Bitcoin vs. Ethereum

Day trading con CFD su criptovaluta

Notizie sulle criptovalute: Dove siamo diretti?

Trading sulla criptovaluta: ancora hot o si è ormai spento?

Il trading con CFD su criptovaluta con IQ Option

Analisi tecnica Bitcoin: Luglio 2020. Tori o orsi (rialzo o ribasso)?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
