EURGBP. Evento della settimana – rapporto sull’inflazione nella zona euro (31 marzo 12:00 GMT +3)

Marzo 28, 2016

2 min

Indice

Attualmente l’inflazione rappresenta un aspetto chiave della zona euro. Purtroppo, i bassi prezzi del petrolio e la lenta reazione ai diversi programmi di sostegno dell’economia hanno costretto i rappresentanti della Banca Centrale Europea ad adottare ulteriori programmi volti a stimolare l’economia in occasione della precedente seduta del 10 marzo 2016.
Attualmente, il tasso di inflazione annuo continua a restare ad un livello inferiore, mentre il valore di riferimento = 2.5%:
image01
Tuttavia, l’inflazione mensile inizia ad accelerare, cosa che rappresenta  una buona notizia per i rappresentanti della Banca Centrale Europea:
image02
Se l’inflazione nella zona euro risulterà essere superiore alle attese, la moneta unica europea si rafforzerà significativamente.

EURGBP
Grafico EURGBP

L’euro continua ad aumentare rispetto alla sterlina britannica e nella settimana si è rafforzato più di 100 punti. I successivi importanti livelli di resistenza sono 0.79277 e 0.79477.

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!

rainbow circle

Glossario di trading: 5 termini che ogni trader dovrebbe conoscere

Condividere

articolo precedente

Codici promo IQ Option: Il trading con dei vantaggi
Codici promo IQ Option: Il trading con dei vantaggi

articolo prossimo

NZD analysis
NZDUSD. Key event of the week – Trade Balance of New Zealand (March 24, 00:45 GMT +3)
NZDUSD. Key event of the week – Trade Balance of New Zealand (March 24, 00:45 GMT +3)

Ultimi post

Codici promo IQ Option: Il trading con dei vantaggi

14.04.2025

Fare trading su IQ Option è Halal o Haram?

07.04.2025

Is trading on IQ Option Halal or Haram

Come scegliere un indicatore giusto per il trading?

31.03.2025

How to Choose the Right Indicators

5 consigli per il trading di opzioni binarie: ti faranno risparmiare tempo e soldi

24.03.2025

Verifichiamo 5 miti sul trading

17.03.2025

I 7 principali titoli IA da negoziare nel 2025

10.03.2025