Il dollaro americano (USD) mette a segno importanti rialzi contro tutte le altre principali valute mondiali dopo le importanti dichiarazioni del governatore della Federal Reserve Jerome Powell. Nelle dichiarazioni rilasciate dal n.1 della più importante Banca Centrale del mondo, infatti, si segnala come l’espansione dell’economia a stelle e strisce sia maggiore delle attese e il percorso anticipato di aumenti dei tassi resti solido e altamente probabile.
Powell ha toccato anche l’argomento scottante dei dazi e della guerra commerciale, dichiarandosi fiducioso sulla resilienza dell’economia statunitense nell’assorbire qualsiasi tipo di shock. Il cambio con l’euro (EUR) si riporta in area 1.163, consolidando così il movimento ribassista già sperimentato nelle ultime sedute di scambi. Il movimento avrebbe potuto essere anche maggiore, se non fosse intervenuto nel frattempo il fattore petrolio.
L’olio nero, infatti, sta vivendo un periodo di debolezza sui mercati delle materie prime e si trova a essere scambiato a circa 67$ nella qualità WTI. I motivi principali di questa debolezza sono dovuti all’offerta, vista in forte ripresa dalla Libia all’Arabia Saudita. Come spiegato in altre occasioni i movimenti del petrolio e quelli del dollaro sono strettamente correlati in questa fase storica.
Torna a indebolirsi anche la sterlina (GBP), a causa dei dati sull’inflazione deludenti e la continua confusione politica generata dalla Brexit. Per quanto riguarda l’aumento dei prezzi, ci si è fermati al 2.4% rilevato a giugno 2018 su base annuale rispetto ad una stima del 2.6%.
Probabilmente questo dato potrebbe mettere in discussione un imminente rialzo dei tassi, a cui infatti viene attribuita ora una possibilità del 73% rispetto all’83% precedente. Sulla scia di queste notizie anche i rendimenti dei GILT scendono, arrivando a toccare l’1.2% sulla scadenza a dieci anni. Infine, anche quest’oggi analizzeremo la situazione della lira turca (TRY).
La valuta di Ankara si sta rafforzando in queste ore per via della decisione dell’EBRD, la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, di supportare l’emissione di un bond denominato in tale valuta, in modo tale da stimolare l’uso della lira turca come forma di finanziamento sui mercati globali del fixed-income.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.15
+0.8% -
USD/JPY
140.79
-0.52% -
GBP/USD
1.34
+0.61% -
AUD/USD
0.64
+0.58% -
EUR/JPY
162.49
+0.27%
-
Shopify Inc.
83.67
-0.26% -
NVIDIA Corporation
97.76
-1.9% -
Tesla, Inc.
231.24
-2.64% -
Apple Inc.
191.88
-2.12% -
Amazon.com, Inc.
169.23
-1.78%
-
Gold
3404.73
+1.59% -
Gold-Gram
109.46
+1.6% -
Crude Oil WTI
62.44
-0.99% -
Crude Oil Brent
65.74
-0.87% -
Silver
32.96
+1.35%
-
US 100
17969.9
-1.2% -
US 30
38719.48
-0.74% -
US 500
5215.4
-0.95% -
GER 30
21298.8
+0.83% -
JP 225
34320.82
-0.79%
-
S&P 500 ETF
526.38
-0.25% -
UltraPro Short QQQ
38.66
+1.76% -
Gold Miners ETF
50.94
-0.94% -
Daily Junior Gold Miners Index
74.65
-1.65% -
Dow Jones Industrial Average ETF
391.28
-0.16%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Tutto sui tornei IQ Option: regole, strategie e suggerimenti

Come scaricare IQ Option per PC?

Che cosa è il trading OTC: una guida per i trader del weekend e fuori orario

Il trading con l’app mobile IQ Option

Guida del principiante al trading con IQ Option

Cos’è IQ Option

Come fare trading? I concetti base

Il meglio di IQ Blog

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
