Proprio come ieri, anche oggi il prezzo del Bitcoin (BTC) sembra ormai essersi stabilizzato dopo molti giorni di sali e scendi, grazie, forse, proprio alla maturazione del trading sui futures. La regina delle criptovalute viene scambiata sul mercato spot a circa 16600$. Nuovi forti aumenti di prezzo, dal punto di vista grafico, sembrano improbabili anche per via del fatto che il movimento nel canale rialzista è terminato. Anche altri indicatori, come le Bande di Bollinger e la Media Esponenziale, non sembrano indicare nuovi spunti per ingressi long o short a breve.
Sul fronte delle notizie oggi non ce ne sono tantissime. Comunque, tra le più importanti, c’è sicuramente quella che vede UBS, la principale banca svizzera ed una delle più importanti al mondo, adottare a breve un sistema basato sulla blockchain Ethereum per essere in regola con alcune nuove regole comunitarie per gli standard sulle transazioni. Insieme a UBS dovrebbero entrare a far parte del consorzio altri importantissimi attori dei mercati finanziari come Barclays, Credit Suisse, KBC e Thomson Reuters. In seguito alla notizia il prezzo è schizzato fino a quota 600$.
La Bielorussia ha appena introdotto una legislazione molto incentivante e liberale per le nuove criptovalute. Molti degli ostacoli burocratici che si devono affrontare in altre nazioni verrano rimossi. Questa mossa non è una sorpresa, proprio ieri scrivevamo di una notizia molto simile proveniente dalla Francia. Si potrebbe scatenare una corsa, da parte di diversi stati, per accaparrarsi i nuovi business generati dalla rivolozione della moneta digitale…
Sul fronte delle criptovalute minori è da segnalare l’ottima performance del Ripple (XRP), in rialzo del 22% a 0,51$. Tra le peggiori c’è lo IOTA (MIOTA), che perde quasi il 12% a 4,13$, si tratta, in questo caso, di fisiologiche prese di profitto dopo i forti rialzi recenti. La capitalizzazione totale di tutte le criptovalute, comunque, è prossima a tagliare il traguardo dei 500 miliardi di dollari. Potrebbe sembrare una cifra enorme, ma se paragonata alla capitalizzazione dell’oro è ancora molto piccola.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.14
+0.17% -
USD/JPY
142.18
-0.13% -
GBP/USD
1.33
+0.2% -
AUD/USD
0.64
-0.22% -
EUR/JPY
161.96
+0.06%
-
Shopify Inc.
83.67
-0.26% -
Tesla, Inc.
241.54
-0.79% -
NVIDIA Corporation
101.4
-2.51% -
Apple Inc.
196.95
+0.79% -
Amazon.com, Inc.
172.59
-1.3%
-
Gold
3326.46
-0.67% -
Gold-Gram
107
-0.64% -
Crude Oil WTI
63.71
+2.35% -
Crude Oil Brent
66.95
+2.3% -
Silver
32.55
-0.83%
-
US 100
18299.23
+0.11% -
US 30
39226.08
-1.2% -
US 500
5299.57
+0.33% -
GER 30
21298.8
+0.83% -
JP 225
34544.7
+1.13%
-
UltraPro Short QQQ
38.66
+1.76% -
S&P 500 ETF
526.38
-0.25% -
Daily Junior Gold Miners Index
74.65
-1.65% -
Gold Miners ETF
50.94
-0.94% -
Dow Jones Industrial Average ETF
391.28
-0.16%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Principali criptovalute, voci e strategie di trading per il 2025

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

Le 2 star del mercato delle criptovalute: Bitcoin vs. Ethereum

Day trading con CFD su criptovaluta

Notizie sulle criptovalute: Dove siamo diretti?

Trading sulla criptovaluta: ancora hot o si è ormai spento?

Il trading con CFD su criptovaluta con IQ Option

Analisi tecnica Bitcoin: Luglio 2020. Tori o orsi (rialzo o ribasso)?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
