Indicatore McGinley Dynamic — Come usarlo nel trading?

Febbraio 6, 2019

4 min

Il McGinley Dynamic è uno strumento di analisi tecnica che mira a risolvere il problema proprio di tutte le medie mobili, ovvero, il fatto che si riferiscono a intervalli temporali fissi. Il McGinley prende in considerazione le variazioni della velocità sul mercato (da qui il riferimento alla dinamica nel nome dell’indicatore). Questo indicatore non è pensato per essere usato da solo per la ricezione di segnali di trading, ma piuttosto come complementare ad altri indicatori.

La logica alla base dell’indicatore

Per poter comprendere perché il McGinley è tanto speciale, prima diamo uno sguardo al funzionamento delle medie mobili convenzionali. Una media mobile semplice a 10 periodi prende gli ultimi 10 prezzi di chiusura e li divide per 10. Una media mobile semplice a 20 periodi farà lo stesso con 20 prezzi di chiusura. I vecchi e i nuovi risultati ricevono lo stesso identico trattamento. Una media mobile esponenziale funziona in modo analogo, dando però maggiore rilievo ai risultati più recenti e rappresentando quindi uno strumento perfetto per il trading a lungo termine.

This image has an empty alt attribute; its file name is Screenshot_2-1-1024x469.jpg
McGinley a 14 periodi (blu) ed EMA a 14 periodi (rosso)

Come capire quando usare una media mobile a 10, 20 o 50 periodi? L’indicatore McGinley Dynamic mira a risolvere questo problema, dal momento che si regola automaticamente alla velocità del mercato. Mentre le medie mobili tendono a essere in ritardo rispetto alla prestazione attuale del prezzo, mostrando in più di un caso informazioni obsolete, il McGinley Dynamic segue il prezzo più da vicino.

Il McGinley può quindi essere considerato una versione migliorata della SMA o dell’EMA. McGinley (colui che ha inventato l’indicatore). Per il modo in cui viene calcolato, un McGinley a 10 periodi funziona in modo simile a un’EMA a 20 periodi.

This image has an empty alt attribute; its file name is Screenshot_1-2-1024x522.jpg
Una MA a 14 periodi e un McGinley a 7 periodi si rispecchiano l’un l’altro

C’è un’altra peculiarità interessante da conoscere se si lavora con questo indicatore. Il McGinley si muove più rapidamente sui mercati ribassisti (poiché le conseguenze in questo caso sono generalmente più devastanti per i trader al dettaglio) e più lentamente sui mercati rialzisti (per dare al mercato la possibilità di sviluppare la dinamica necessaria).

Come impostarlo?

Per usare questo indicatore, clicca sul pulsante “Indicatori” in basso a sinistra e vai alla scheda “Trend”. Quindi seleziona il McGinley dall’elenco degli indicatori disponibili. Ricorda che puoi inoltre usare la barra per la ricerca in alto a destra nel menù “Indicatori”.

This image has an empty alt attribute; its file name is Screenshot_3-1-1024x586.jpg

Clicca su “Applica” se vuoi applicare l’indicatore con i parametri standard. In alternativa puoi regolare il numero di periodi e la sorgente dei prezzi usati ai fini del calcolo.

L’indicatore è pronto per essere usato.

Come usarlo nel trading?

Come si interpreta un indicatore che non invia segnali di acquisto o di vendita? Alcuni trader non lo vorranno prendere in considerazione, etichettandolo come inutile, ma si sbagliano. Il McGinley può aiutare ad avere una migliore comprensione della direzione che il mercato sta prendendo e, a differenza della SMA e dell’EMA, lo fa in modo tempestivo e preciso. Può inoltre funzionare come strumento complementare per gli oscillatori e per gli indicatori di volatilità e volume. Sebbene non sia stato pensato per essere usato da solo, il McGinley può comunque suggerire i potenziali punti di ingresso e di inversione del trend all’interno di un sistema di trading più complesso. Si noti che, pur essendo uno strumento molto utile, l’indicatore non garantisce risultati precisi nel 100% dei casi.

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!

rainbow circle

Coltivare l’autodisciplina per un trading consapevole

Condividere

articolo precedente

Come contattare IQ Option: 3 modi semplici per richiedere supporto
How to contact IQ Option support
Come contattare IQ Option: 3 modi semplici per richiedere supporto

articolo prossimo

La potenza dei crossover: Tecniche di trading con l’EMA
La potenza dei crossover: Tecniche di trading con l’EMA

Ultimi post

Come contattare IQ Option: 3 modi semplici per richiedere supporto

28.04.2025

How to contact IQ Option support

IQ Option per principianti: La guida completa

22.04.2025

IQ Option for beginners (How to use IQ Option for beginners)

Codici promo IQ Option: Il trading con dei vantaggi

14.04.2025

Fare trading su IQ Option è Halal o Haram?

07.04.2025

Is trading on IQ Option Halal or Haram

Come scegliere un indicatore giusto per il trading?

31.03.2025

How to Choose the Right Indicators

5 consigli per il trading di opzioni binarie: ti faranno risparmiare tempo e soldi

24.03.2025