4 regole di trading per tutti i mercati

Novembre 2, 2020

4 min

Al momento di decidere su cosa fare trading o investire, sono molte le opzioni tra cui scegliere: criptovalute, azioni, Forex, opzioni FX, ETF e così via. Naturalmente, ogni strumento è diverso e molti trader preferiscono concentrarsi solo su determinati strumenti. Questo approccio può essere molto vantaggioso, in quanto consente ai trader di concentrarsi sugli asset su cui lavorano di più e di perfezionare il proprio approccio. Tuttavia, un tale approccio impedisce ai trader di diversificare il proprio portafoglio, che è uno dei passaggi cruciali per una strategia di gestione del rischio efficace.

Indipendentemente dalle tue preferenze, ci sono regole universali che si possono applicare a ogni asset disponibile. Tenere a mente questi quattro punti può aiutarti a migliorare le tue capacità di trading e il tuo approccio.

Analisi fondamentale

I prezzi degli asset non fluttuano da soli – tutto accade per un motivo. Sono molteplici i fattori che influenzano il mercato. Gli eventi più importanti, come l’inizio della pandemia di COVID-19 o le elezioni USA, possono causare incertezza e provocare brusche variazioni praticamente su ogni strumento, mentre gli eventi di portata più limitata possono avere impatto solo su determinati mercati o asset.

Seguire le notizie non è così complesso come può sembrare. Ci sono molte fonti che aggregano notizie economiche e forniscono persino previsioni sulla variazione del prezzo degli asset. Ciò non significa che dovrai seguire ciecamente queste previsioni, ma essere sempre al passo con le informazioni più aggiornate è di grande aiuto. Se controllare molte fonti esterne non fa per te, puoi utilizzare il calendario economico direttamente nella traderoom di IQ Option e seguire da qui le notizie più importanti.

Analisi tecnica

L’analisi dei grafici tramite indicatori tecnici è un altro modo per decidere l’approccio di trading che si intende adottare. Gli indicatori aiutano a valutare le prestazioni passate dell’asset e a fare una previsione basata sui dati esistenti. Il vantaggio dell’utilizzo degli indicatori è che essi sono ugualmente utili su qualsiasi strumento. Tuttavia, poiché gli indicatori si basano sulle variazioni di prezzo del passato, i loro segnali non sono sempre precisi al 100% e le prestazioni passate non dovrebbero essere considerate come indicatori delle prestazioni future. I trader devono ricordarlo e combinare gli indicatori con l’analisi fondamentale per prendere decisioni più consapevoli.

La scelta degli indicatori da utilizzare dipende dall’approccio che ogni trader preferisce, tuttavia, nella maggior parte dei casi, l’uso di alcuni degli indicatori di base è sufficiente (ad esempio, RSI, MA, Stochastic, Awesome Oscillator e così via).

Piano di trading: decidere la strategia

Non importa quanta esperienza hai e non importa se sei un esperto di Forex o sei alle prime armi con i titoli azionari, devi sempre elaborare un piano di trading. Lo avrai sentito molte volte, ma senza una strategia di trading dettagliata, c’è una possibilità molto ridotta di ottenere un miglioramento costante. Se la tua intenzione non è l’intrattenimento, ma il risultato effettivo, è necessario decidere su cosa farai trading, come lo analizzerai, come sarà l’investimento e quale l’approccio di gestione del rischio. Utilizzare una guida per la creazione di una strategia di trading può essere estremamente utile.

Gestione del rischio

L’approccio nella gestione del rischio è ciò che ti tutela dal trading eccessivo, dalla rabbia e dall’essere preda dell’emotività durante il trading. È l’insieme di regole create da te, per te. La tecnica di gestione del rischio viene solitamente definita prima dell’inizio del processo di trading, quando il trader è calmo e in grado di pensare razionalmente.

Attenersi a queste regole è il fattore chiave per preservare il capitale di trading iniziale e gestire le eventuali perdite. L’approccio nella gestione del rischio è universalmente importante, per qualsiasi tipo di trading, su qualsiasi asset, in qualsiasi momento.

Cosa ne pensi di questi quattro aspetti? Sono universalmente applicabili a qualsiasi asset e seguirli aiuterà ogni trader a migliorare la propria esperienza, indipendentemente dalle proprie preferenze.

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!

rainbow circle

Due indicatori, una strategia: Alligator e Fractal

Condividere

articolo precedente

Come contattare IQ Option: 3 modi semplici per richiedere supporto
How to contact IQ Option support
Come contattare IQ Option: 3 modi semplici per richiedere supporto

articolo prossimo

Elezioni USA: in che modo influenzano i mercati?
Elezioni USA: in che modo influenzano i mercati?

Ultimi post

Come contattare IQ Option: 3 modi semplici per richiedere supporto

28.04.2025

How to contact IQ Option support

IQ Option per principianti: La guida completa

22.04.2025

IQ Option for beginners (How to use IQ Option for beginners)

Codici promo IQ Option: Il trading con dei vantaggi

14.04.2025

Fare trading su IQ Option è Halal o Haram?

07.04.2025

Is trading on IQ Option Halal or Haram

Come scegliere un indicatore giusto per il trading?

31.03.2025

How to Choose the Right Indicators

5 consigli per il trading di opzioni binarie: ti faranno risparmiare tempo e soldi

24.03.2025