Le criptovalute provano a trovare un supporto

Aprile 3, 2018

3 min

Le ultime settimane sono state davvero un bagno di sangue per il mercato delle valute digitali, con perdite consistenti per quasi ognuna di esse. Il Bitcoin (BTC) è arrivato quasi a toccare i minimi di febbraio scorso ed è riuscito da poco a riportarsi sopra quota 7000$, livello molto importante anche dal punto di vista dei supporti grafici.
 Bitcoin (BTC) è arrivato quasi a toccare
Una sorte ancora peggiore è toccata alla seconda criptovaluta per importanza al mondo, l’Ethereum (ETH), la cui capitalizzazione è scesa fin sotto quota 40 miliardi di dollari.
A scatenare le vendite sono state una serie di concause, tra cui le prese di beneficio dopo l’enorme aumento di prezzo verificatosi sul finale dello scorso anno, le voci sempre più insistenti di una maggiore regolamentazione del settore e una serie di azioni di messa a bando di alcune attività legate alle criptovalute, come l’advertsing, da parte di colossi online quali Twitter e Google.
Proprio nelle ultime ore anche Reddit ha deciso di non accettare più Bitcoin come forma di pagamento, giustificando la sua decisione per via di alcuni bug riscontrati sulla piattaforma da alcuni utenti. Anche altre attività online, purtroppo, hanno deciso negli ultimi tempi di sospendere le transazioni in criptovalute, soprattutto per la sua volatilità e, in alcuni casi, per problemi legali. Da segnalare come altra possibile concausa del movimento al ribasso c’è la brutta performance dei colossi tecnologici, tra cui spicca in negativo Facebook, colpito da un grave caso di fuga di dati personali degli utenti.
Il primo quarto del 2018 è stato uno dei primi da molto tempo che ha visto le azioni di queste società scendere, per cui non c’è da stupirsi se anche le criptovalute, dato la loro correlazione, siano andate incontro alla stessa sorte.
Morgan Stanley
Un recente report di mercato della banca d’affari Morgan Stanley ha messo in evidenza come il comportamento delle criptovalute ricordi molto da vicino proprio l’andamento del Nasdaq nel 2000, anno in cui perse circa il 78% del valore in 30 mesi.
Vengono analizzati anche i mercati “orso” a cui sono state soggette le criptovalute prima di ques’ultimo, con perdite medie di circa il 44%, percentuale incredibilmente simile a quella dei mercati “orso” del Nasdaq negli ultimi 25 anni. Per questo motivo si potrebbe pensare di iniziare ad accumulare nuove posizioni long di lungo periodo, considerando l’enorme rally dell’indice tecnologico americano dopo lo scoppio della “bolla” del 2000.

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!

rainbow circle

Glossario di trading: 5 termini che ogni trader dovrebbe conoscere

Condividere

articolo precedente

Tornei IQ Option: Denaro virtuale, premi reali
Tornei IQ Option: Denaro virtuale, premi reali

articolo prossimo

Spotify
Spotify si avvicina alla IPO. Ora su IQ Option
Spotify si avvicina alla IPO. Ora su IQ Option

Ultimi post

Tornei IQ Option: Denaro virtuale, premi reali

12.05.2025

Recensione del Profilo VIP di IQ Option

05.05.2025

Come contattare IQ Option: 3 modi semplici per richiedere supporto

28.04.2025

How to contact IQ Option support

IQ Option per principianti: La guida completa

22.04.2025

IQ Option for beginners (How to use IQ Option for beginners)

Codici promo IQ Option: Il trading con dei vantaggi

14.04.2025

Fare trading su IQ Option è Halal o Haram?

07.04.2025

Is trading on IQ Option Halal or Haram