Come sviluppare una strategia di trading propria

Marzo 11, 2020

4 min

Sviluppare una strategia di trading è facile. Tuttavia, non è facile creare una strategia che garantisca un ritorno costante. Quale deve essere l’approccio dei principianti verso le strategie di trading e quali errori evitare nel processo di creazione? Leggi l’articolo di oggi per scoprirlo!

Per prima cosa, forse la più importante, non avere aspettative troppo alte. La tua prima strategia di trading non ti renderà ricco. Considerala piuttosto un punto di partenza. Ecco come puoi iniziare.

Le cinque S

Seleziona il mercato su cui desideri fare trading. Il trading Forex è fondamentalmente diverso dai quello sui titoli o le criptovalute. I fattori che fanno muovere il tasso di cambio del dollaro USD non sono gli stessi che influenzano le azioni Facebook, per dirne una. La tua strategia di trading deve essere modellata su un mercato specifico.

Seleziona l’intervallo temporale. È possibile fare trading e ottenere profitti da tutti gli intervalli temporali. Sia le operazione a lungo termine, che quelle a breve termine presentano dei vantaggi. Non importa l’intervallo di tempo che selezioni, dovrai ricordarlo quando svilupperai la tua strategia, poiché il trading a lungo termine è ben diverso da quello a breve termine.

Seleziona i tuoi strumenti. Molti trader ritengono che ci siano indicatori buoni e indicatori cattivi e che, trovando una particolare combinazione di strumenti non dovranno più prendere decisioni di trading. Non potrebbe essere più falso. C’è un tempo e un luogo per ogni indicatore. È inoltre possibile fare trading senza utilizzare alcun indicatore. Tuttavia, la gran parte dei trader principianti troveranno utile l’utilizzo di un indicatore o due per meglio comprendere le condizioni prevalenti del mercato. Trova lo strumento analitico che meglio si adatta al tuo stile di trading.

Seleziona i tuoi segnali di ingresso. Come trader, non devi farti guidare dall’istinto. Senza un’adeguata esperienza di trading è estremamente difficile prevedere il comportamento del mercato quando ci si basa sui propri istinti. Per aumentare le proprie possibilità di successo, la maggior parte dei trader raccoglie un elenco di segnali di entrata (condizioni di mercato a cui aprire un’operazione). Quali possono essere i segnali? Un particolare segnale inviato da un indicatore, un’improvvisa inversione del trend, una nuova pubblicazione, ecc.

Seleziona le condizioni di uscita. L’uscita è tanto importante quanto l’ingresso (o addirittura di più). L’uscita è il momento in cui blocchi il profitto e passi all’operazione successiva, valuti la prestazione passata e regoli la tua strategia di conseguenza. La strategia di uscita è l’ultima delle 5 S, ma non è meno importante delle precedenti quattro. Molto spesso il risultato dell’intera operazione dipende in gran parte dalla strategia di uscita.

Aspetti da considerare

Mantieni semplice la tua prima strategia. Molti principianti credono che utilizzando un numero maggiore di indicatori, la loro strategia apparirà più profonda e quindi migliore. Non c’è nulla di più lontano dalla realtà. Una strategia inutilmente complessa generalmente non funziona e porterà quasi certamente a subire delle perdite. Non complicare inutilmente le cose!

Non aver paura di cambiare. Ricorda le parole di Bruce Lee “Non essere un’unica forma, adattala e costruiscila su te stesso e lasciala crescere: sii come l’acqua”. Si applica perfettamente anche al trading. Nessuna strategia di trading è buona finché non è in grado di offrire un ritorno costante. Quando una strategia smette di funzionare, trovane un’altra che funzioni. Adattati e sii disposto a cambiare.

Ricorda che non c’è nulla di male ad emulare le strategie degli altri trader, specialmente all’inizio. In questo senso il trading somiglia molto all’arte. Prima emulerai i maestri con più esperienza e successo alle spalle, poi passerai a sviluppare il tuo stile personale. Copia!

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!

rainbow circle

Il trading con la Teoria delle onde di Elliott

Condividere

articolo precedente

IQ Option per principianti: La guida completa
IQ Option for beginners (How to use IQ Option for beginners)
IQ Option per principianti: La guida completa

articolo prossimo

“All’apertura del mercato”: un modo semplice per aprire le operazioni automaticamente
“All’apertura del mercato”: un modo semplice per aprire le operazioni automaticamente

Ultimi post

IQ Option per principianti: La guida completa

22.04.2025

IQ Option for beginners (How to use IQ Option for beginners)

Codici promo IQ Option: Il trading con dei vantaggi

14.04.2025

Fare trading su IQ Option è Halal o Haram?

07.04.2025

Is trading on IQ Option Halal or Haram

Come scegliere un indicatore giusto per il trading?

31.03.2025

How to Choose the Right Indicators

5 consigli per il trading di opzioni binarie: ti faranno risparmiare tempo e soldi

24.03.2025

Verifichiamo 5 miti sul trading

17.03.2025