Anche oggi i mercati delle criptovalute fanno segnare importanti performance positive. In particolare il Bitcoin (BTC) tenta di riguadagnare quota 8500$ e i suoi “fratelli minori”, il Bitcoin Cash (BCH) e il Bitcoin Gold (BCG), registrano un forte rally essendo in rialzo del 30% circa. Ricordiamo che queste due valute digitali hanno dalla loro costi di transazione molto minori rispetto al Bitcoin, nell’ordine anche delle 100 volte, nonché velocità di esecuzione e scalabilità superiori.
La società che ha lanciato il primo strumento finanziario di largo consumo rivolto anche ad un pubblico di investitori non professionista, il Bitcoin Investment Trust, è pronta a ripetersi, questa volta proponendo un fondo comune di investimento. Quest’ultimo, ribattezzato Grayscale Digital Large Cap Fund, si occuperà di allocare il denaro dei propri sottoscrittori cercando di investire nelle criptovalute che sono più liquide, che hanno quindi volumi di scambio mediamente più grandi, e la maggiore capitalizzazione di mercato.
Al momento, perciò, dovrebbero entrare nel paniere il Bitcoin, l’Ethereum, il Ripple, il Bitcoin Cash e il Litecoin. La quota del Bitcoin dovrebbe essere di circa il 40%, all’estremo opposto il Litecoin con poco più del 2%. Nel futuro, però, a causa del ribilanciamento del portafoglio che dovrebbe verificarsi ogni tre mesi, la quota di ogni singolo asset nel paniere potrebbe cambiare. La strategia del ribilanciamento è comune per quasi i tutti fondi di investimento e in particolare per quelli hedge che usano questa strategia per minimizzare l’esposizione verso i singoli rischi di mercato e per diminuire l’impatto di vendite o acquisti.
Grayscale, che negli anni ha lanciato diversi strumenti simili a quest’ultimo focalizzati su criptovalute minori, spera di “catturare” una clientela istituzionale che altrimenti potrebbe incorrere in difficoltà di tipo regolamentatorio. Infatti questo fondo ad alta capitalizzazione e diversificazione dovrebbe essere approvato dalla SEC, così da permettere la partecipazione anche di fondi pensioni o fondi sovrani.
Circolano in rete rumors, infine, che molto presto verranno lanciati nuovi fondi market neutral con sottostante le criptovalute. Questi particolari fondi mirano a non avere una esposizione al mercato (beta pari a zero) mantenendo una posizione contemporaneamente sia long che short.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.14
0% -
USD/JPY
143.97
+0.75% -
GBP/USD
1.33
-0.13% -
AUD/USD
0.64
-0.21% -
GBP/JPY
191.55
+0.62%
-
Shopify Inc.
97.35
+1.3% -
Tesla, Inc.
277.17
+5.63% -
NVIDIA Corporation
108.09
+0.63% -
Apple Inc.
207.12
-0.32% -
Amazon.com, Inc.
186.84
-1.5%
-
Gold
3279.53
-2.07% -
Crude Oil WTI
62.3
-0.74% -
Gold-Gram
105.44
-2.07% -
Crude Oil Brent
65.31
-0.7% -
Silver
32.92
-1.91%
-
US 100
19234.63
-0.31% -
US 500
5487.31
-0.33% -
GER 30
22221.55
+0.43% -
US 30
39912.59
-0.54% -
JP 225
35902.2
+0.9%
-
S&P 500 ETF
546.75
-0.05% -
UltraPro Short QQQ
32.59
-0.6% -
Daily Junior Gold Miners Index
67.12
+1.4% -
QQQ Trust, Series 1
468.15
+0.2% -
Valkyrie Bitcoin Fund (BRRR)
27.1
+1.39%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Principali criptovalute, voci e strategie di trading per il 2025

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

Le 2 star del mercato delle criptovalute: Bitcoin vs. Ethereum

Day trading con CFD su criptovaluta

Notizie sulle criptovalute: Dove siamo diretti?

Trading sulla criptovaluta: ancora hot o si è ormai spento?

Il trading con CFD su criptovaluta con IQ Option

Analisi tecnica Bitcoin: Luglio 2020. Tori o orsi (rialzo o ribasso)?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
