Per la prima volta dopo il 22 maggio il bitcoin (BTC) è salito sopra gli 8000$, sfondando una resistenza abbastanza forte che reggeva da mesi, ormai. La rincorsa è arrivata sino a quasi 8500$, per poi ripiegare fino agli 8200$ del prezzo attuale. La cosa più eclatante, però, è che le altre criptovalute non hanno seguito lo stesso percorso e sono rimaste perlopiù al palo. Infatti l’intera capitalizzazione di mercato delle criptovalute è passata da 240 miliardi di dollari, quando il prezzo del bitcoin era di solo 5900$, fino alle 294 attuali. Probabilmente ciò è dovuto al fatto che molti investitori istituzionali stanno comprando, ma, dato che si stanno affacciando su un “mondo” nuovo, preferiscono investire nell’asset più vecchio, rodato, affidabile e conosciuto alle masse, piuttosto che comprare ethereum (ETH), zcash (ZEC) od altre valute digitali.
Grayscale, una società di investimento specializzata con focus sul mondo delle criptovalute, ha da poco rivelato che sta assistendo all’interesse di molti investitori istituzionali, confermando la nostra tesi. Inoltre, essa stessa ha ricevuto fondi per ulteriori 250 milioni di dollari da essere investiti nell’industria da qui a fine anno. Anche il settore pubblico sta accrescendo il suo interesse in materia. E’ notizia di oggi che il Governo Catalano, che si occupa anche di Barcellona, promuoverà l’uso della tecnologia blockchain per tutte le sue attività, sia quelle rivolte al pubblico che quelle con altre istituzioni, in una mossa volta a garantire trasparenza, riduzione dei costi ed efficienza. Molte persone importanti nel mondo della tecnologia, della politica e dell’economia continuano ad avere grandi aspettative sul futuro delle criptovalute.
Ad esempio Alexis Ohanian, cofondatore di Reddit, uno dei siti social di news più importanti al mondo, ha riconfermato i suoi target di fine anno: bitcoin a 20000$ ed ethereum a 1500$. Queste opinioni sono importanti perché formulate da persone che hanno avuto successo nella vita e, come in questo caso, hanno creato business miliardari da zero in pochissimo tempo. Dovrebbero, pertanto, riconoscere un affare quando ce l’hanno di fronte. Inoltre hanno anche la capacità e le competenze tecniche necessarie per valutare un asset con un valore squisitamente alla sua tecnologia.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.14
+0.17% -
USD/JPY
142.18
-0.13% -
GBP/USD
1.33
+0.2% -
AUD/USD
0.64
-0.22% -
EUR/JPY
161.96
+0.06%
-
Shopify Inc.
83.67
-0.26% -
Tesla, Inc.
241.54
-0.79% -
NVIDIA Corporation
101.4
-2.51% -
Apple Inc.
196.95
+0.79% -
Amazon.com, Inc.
172.59
-1.3%
-
Gold
3326.46
-0.67% -
Gold-Gram
107
-0.64% -
Crude Oil WTI
63.71
+2.35% -
Crude Oil Brent
66.95
+2.3% -
Silver
32.55
-0.83%
-
US 100
18299.23
+0.11% -
US 30
39226.08
-1.2% -
US 500
5299.57
+0.33% -
GER 30
21298.8
+0.83% -
JP 225
34544.7
+1.13%
-
UltraPro Short QQQ
38.66
+1.76% -
S&P 500 ETF
526.38
-0.25% -
Daily Junior Gold Miners Index
74.65
-1.65% -
Gold Miners ETF
50.94
-0.94% -
Dow Jones Industrial Average ETF
391.28
-0.16%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Principali criptovalute, voci e strategie di trading per il 2025

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

Le 2 star del mercato delle criptovalute: Bitcoin vs. Ethereum

Day trading con CFD su criptovaluta

Notizie sulle criptovalute: Dove siamo diretti?

Trading sulla criptovaluta: ancora hot o si è ormai spento?

Il trading con CFD su criptovaluta con IQ Option

Analisi tecnica Bitcoin: Luglio 2020. Tori o orsi (rialzo o ribasso)?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
