Il Bitcoin (BTC) fa’segnare il nuovo massimo storico di sempre, arrivando a toccare quasi i 10 000$, prima di ritracciare in area 9 800$ circa. Il canale rialzista, su cui la regina delle criptovalute si trovava da un bel pezzo, è stato rotto al rialzo a partire dal pomeriggio del 25 Novembre scorso.
Ciò ha innescato, come era prevedibile, una impennata fino ai massimi storici sopracitati. Graficamente, il prezzo ha rotto al rialzo sia la Media Mobile Esponenziale calcolata a 14 giorni, rimanendo ben al di sopra di essa, che la linea di resistenza delle Bande di Bollinger calcolata sullo stesso timeframe e posta a 2 deviazioni standard.
Il flusso di notizie inerenti il mondo delle criptovalute è generalmente positivo.
L’hedge fund manager miliardario Mike Novogratz, che ha investito il 20% del suo capitale netto, pari a $1,2 miliardi, in Bitcoin ed Ethereum, prevede che la soglia dei 10 000$ verrà rotta abbondantemente entro fine anno. Novogratz sta inoltre organizzando un fondo da $500 milioni da investire in criptovalute. Ronnie Moas, capo di Standpoint Research, prevede un target di $11 000 per il primo trimestre e di $14 000 per il secondo trimestre 2018.
La Banca Centrale della Malesia si è detta pronta a rilasciare una direttiva nel paese per la corretta adozione, sotto il profilo legislativo, delle criptovalute. Ciò dovrebbe far sì che le transazioni con questa nuova forma di pagamento siano regolamentate al pari di quelle in valuta tradizionale, permettendone una adozione da parte di una platea più ampia e “tradizionale”.
Giornata, tutto sommato, di assestamento dei prezzi per il mondo delle criptovalute, dopo le forti oscillazioni dei giorni scorsi. A brillare particolarmente nel paniere troviamo l’Ethereum Classic (ETC), in rialzo del 30% a quota 30$ circa. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un nuovo massimo storico, con un apprezzamento di quasi il 100% rispetto alle quotazioni di metà novembre.
Questo forte rally si realizza all’indomani dell’Ethereum Classic Summit tenutosi a Hong Kong nei giorni scorsi, in cui si sono tenute molte conferenze positive per l’outlook della criptomoneta e del protocollo associato.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.14
-0.24% -
USD/JPY
143.09
+0.59% -
GBP/USD
1.34
-0.38% -
AUD/USD
0.64
+0.14% -
GBP/JPY
191.19
+0.21%
-
Tesla, Inc.
289.05
+0.21% -
Amazon.com, Inc.
186.88
+0.19% -
NVIDIA Corporation
107.24
+0.36% -
Apple Inc.
210.69
-0.04% -
JinkoSolar Holding Company Limited ADR
17.04
+0.35%
-
Gold
3274.15
-1.24% -
Crude Oil WTI
59.68
-0.39% -
Silver
32.3
-2.16% -
Crude Oil Brent
62.75
-0.29% -
Gold-Gram
105.27
-1.24%
-
US 100
19481.95
+0.14% -
US 500
5554.29
+0.09% -
GER 30
22566.35
+0.32% -
US 30
40562.46
+0.06% -
JP 225
36176.56
+0.43%
-
UltraPro Short QQQ
31.1
-3.17% -
S&P 500 ETF
554.15
+0.93% -
Daily Junior Gold Miners Index
66.8
-1.53% -
Gold Miners ETF
48.5
-0.81% -
QQQ Trust, Series 1
475.41
+1.07%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Principali criptovalute, voci e strategie di trading per il 2025

Come vendere allo scoperto le criptovalute: realizzare profitti in un mercato ribassista

Le 2 star del mercato delle criptovalute: Bitcoin vs. Ethereum

Day trading con CFD su criptovaluta

Notizie sulle criptovalute: Dove siamo diretti?

Trading sulla criptovaluta: ancora hot o si è ormai spento?

Il trading con CFD su criptovaluta con IQ Option

Analisi tecnica Bitcoin: Luglio 2020. Tori o orsi (rialzo o ribasso)?

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
