In un periodo di tassi minimi di rifinanziamento tra le principali economie mondiali, il compito di accelerare l’inflazione viene in primo piano. I rappresentanti della Banca centrale europea hanno già ridotto i tassi a zero, cosa che ha parzialmente influito in maniera positiva sull’inflazione che inizia a crescere passo dopo passo.
L’inflazione nell’Eurozona resta a valore zero e persino il minimo aumento influenzerà positivamente il valore della moneta unica europea:
..la scorsa settimana sono stati pubblicati altri due rapporti che influenzano direttamente il livello dell’inflazione. Il primo è rappresentato dall’indice dei prezzi alla produzione, i cui risultati si sono rivelati due volte migliori rispetto ai valori attesi:
..e il livello delle vendite al dettaglio che resta ad un buon livello:
Negli USA la situazione è leggermente migliore, sebbene l’inflazione continui a restare ancor ben al di sotto dei valori di riferimento:
Se nell’Eurozona e negli USA l’inflazione risulterà essere al di sopra delle aspettative, ciò avrà un impatto positivo sulla valuta nazionale.
La settimana scorsa dagli USA sono stati pubblicati dati dal mercato del lavoro, compreso il più popolare rapporto del mese, il “NonFarm”. Pare che i rappresentanti dell’ufficio di statistica abbiano confuso i dati relativi agli ultimi due mesi e dopo gli indici bassi da record del mese scorso, il numero di nuovi posti di lavoro creati al di fuori del settore agricolo è salito alle stelle, mentre al contrario il tasso di disoccupazione si è ridotto. E’ probabile che negli ultimi due mesi sarà opportuno orientarsi su valori più vicini alla media:
Grafico EURUSD:
Sul grafico EURUSD D1 prosegue la tendenza al ribasso, cosa confermata dagli indicatori “Alligator” e “Oscillatore di Bill Williams” (Awesome Oscillator). In molto, la prosecuzione della tendenza al ribasso dipenderà dallo sviluppo della situazione legata all’uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europea.
GLI ASSET CON PIÙ SCAMBIATI
- Opzioni Binarie
- Opzioni Digitali
- Forex
- Titoli azionari
- Indici
- Materie prime
- ETF
-
EUR/USD
1.09
-0.01% -
USD/JPY
149.09
+0.24% -
GBP/USD
1.3
-0.02% -
GBP/JPY
193.27
+0.22% -
EUR/JPY
161.8
+0.24%
-
Shopify Inc.
101.87
+2.37% -
Tesla, Inc.
235.85
+0.75% -
NVIDIA Corporation
118.56
+0.14% -
Apple Inc.
213.98
+0.1% -
Amazon.com, Inc.
195.26
+0.21%
-
Gold
3042.42
-0.1% -
Crude Oil WTI
68.51
+0.05% -
Gold-Gram
97.81
-0.1% -
Crude Oil Brent
72
+0.13% -
Silver
33.47
-0.21%
-
US 100
19700.25
+0.17% -
GER 30
22962.45
-1.46% -
US 500
5668.1
+0.11% -
US 30
41944.56
+0.06% -
JP 225
37955
+0.76%
-
UltraPro Short QQQ
36.77
-1.5% -
Daily Junior Gold Miners Index
60.51
+2.2% -
S&P 500 ETF
565.69
+0.44% -
Gold Miners ETF
45.14
+1.1% -
Bitwise Bitcoin ETF (BITB)
45.81
-1.21%
Il tuo capitale potrebbe essere a rischio
Post correlati
Verifichiamo 5 miti sul trading

Lista di controllo per routine di trading: organizzate la vostra giornata

Modelli di Continuazione dei Trend per rilevare la tendenza più significativa

Detrended Price Oscillator (DPO): l’indicatore che ignora le tendenze

5 strategie di trading per il 2025: trova quella giusta per te

Panoramica di mercato: i grandi vincitori e i fallimenti epici del 2024

7 abitudini che contraddistinguono i trader vincenti

Il trading durante le festività: tutto quello che devi sapere

E adesso cosa dovresti imparare? Gira la ruota per scoprirlo!
